• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-26 16:25:11

Pavimento in laminato - 28796


Luba09
login
22 Marzo 2010 ore 20:38 8
Salve,vorrei ricoprire il pavimento di una casa appena acquistata con pavimento molto mal ridotto con del pavimento in laminato,(non mi posso permettere il parquet)vorrei sapere da voi se il laminato è un materiale sicuro o tossico,tenendo presente che ho due bambini.
grazie.
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Marzo 2010, alle ore 11:22
    Sicuro, atossico? Non so'
    Sicuramente molto rumoroso!!!!
    L'ho previsto in alcune ristrutturazioni, ora me ne astengo volentieri.

  • y3ll0wc4b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 10:05
    Ehm...ho provato presso un'azienda di Perugia una soluzione anti-rumore e anti-vibrazione da applicare ai pavimenti in laminato.
    Si tratta di una specie di tappetino isolante da applicare prima della posa del laminato.
    La differenza è notevole.

  • luba09
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 10:40
    Si,anche io so' di questo tappetino isolante,che peraltro so' che si usa anche per il parquet,quindi non vi risulta che il laminato sia tossico?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 10:52
    Tossico non mi pare. L'unica cosa è che teme moltissimo l'acqua.
    Il tappetino fonoassorbente sotto toglie la rumorosità e quando ci cammini sopra ti sembra che suoni vuoto. E' l'effetto del tappetino morbido sottostante usato nella posa flottante. In alternativa lo puoi incollare, ma non ti so dire come viene.
    Per la posa il pavimento sotto deve però essere in piano, cioè brutto sì, ma non deve avere buchi o altro, altrimenti bisogna riempirli prima di posare il nuovo pavimento.

  • y3ll0wc4b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 15:21
    Tossico proprio no.
    Per fortuna il progresso qualche volta è d'aiuto, ed ora le soluzioni in laminato sono, a mio parere, il miglior rapporto qualità/prezzo per avere una pavimentazione alternativa alla classica mattonella.
    Non posso consigliarti una marca specifica qui, ma basta googolare un pò e troverai ottime soluzioni.
    Poi non ti rimane che fare la prova da un rivenditore...

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 16:58
    Tutto dipende da che materiale compri.
    Rumore e tossicità.
    Un buon prodotto da 9 o 10mm di spessore con un pannello in HDF di qualità offre bassissime sostanze volatili (VOC) e rumore limitato.
    I prodotti di qualità ovviamente costano un pò di più.
    Saluti.
    Enrico.

  • y3ll0wc4b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 17:35
    @naturalparquet
    davo per scontato che se per risparmiare si compra un laminato invece di un parquet almeno va preso di qualità

    ---

    i migliori laminati offrono anche protezione da corrente statica e sono IPOALLERGENICI.
    il tutto a 25,00 euro/mq circa installazione esclusa (potete farla da soli, niente colla...)

  • y3ll0wc4b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2010, alle ore 16:25
    Riprendo questo thread, sperando che le info servano a qualcuno.
    Sono passato da un rivenditore di zona di una delle marche di laminati migliori in europa, o almeno questo è quello che mi son sentito dire da tutti quelli del settore, ed ho avuto la possibilità di "provare" diverse soluzioni.
    Alla fine mi sono reso conto che il laminato può essere ottimo per realizzare ambienti come camere da letto o disimpegni e cioè stanze usate di rado ma paga dazio nei confronti della mattonella e ovviamente del parquet quando si tratta di soggiorni o cucine visto che si utilizzano molto.
    Il problema è nel "suono" (ho detto suono e non rumore) del laminato: anche il piu' isolato acusticamente emette quel "tonf tonf" durante la camminata che sinceramente a me non piace un granchè.
    Oh, poi i gusti son gusti...
    Di sicuro ci farò un pensierino per il seminterrato.
    p.s. NON E' tossico, oltre le certificazioni lo garantisce la tecnica costruttiva e i materiali impiegati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI