• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-12 14:12:05

Pavimento gonfio aiuto


Quasiquasi
login
10 Maggio 2010 ore 09:23 4
Ciao,

avrei un problema da risolvere, ho una parte di pavimento che si è gonfiato, 6 mattonelle circa , la causa sicuramente è la tubazione dell'acqua in ferro abbandonata che non è stata rimossa e sta arruginendo.

Avendo solo 8 mattonelle di scorta riuscirei a sistemare la parte di pavimento gonfio rimuovendo la tubazione sottostante, mah purtroppo i tubi percorrono altri 4 metri e non posso per adesso eliminarli per mancanza di mattonelle.

Come posso evitare che la restante parte del pavimento cominci a gonfiare?

Grazie
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 11:45
    Eliminando la causa. semplice no?

  • quasiquasi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 12:02
    Forse mi sono spiegato male....


    Ripeto,
    Avendo solo 8 mattonelle di scorta riuscirei a sistemare solo la parte di pavimento gonfio, circa 2 metri, rimuovendo la tubazione sottostante, mah purtroppo i tubi percorrono altri 4 metri e non posso per adesso eliminare del tutto la causa per mancanza di altre mattonelle...

    I 4 metri restanti di pavimento, non si è ancora gonfiato ma vorrei sapere se esiste qualche soluzione per evitare che il danno si estenda.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Maggio 2010, alle ore 19:51
    Forse mi sono spiegato male....


    Ripeto,
    Avendo solo 8 mattonelle di scorta riuscirei a sistemare solo la parte di pavimento gonfio, circa 2 metri, rimuovendo la tubazione sottostante, mah purtroppo i tubi percorrono altri 4 metri e non posso per adesso eliminare del tutto la causa per mancanza di altre mattonelle...

    I 4 metri restanti di pavimento, non si è ancora gonfiato ma vorrei sapere se esiste qualche soluzione per evitare che il danno si estenda.

    ti sei spiegato benissimo, solo che ti rifiuti di capire...
    se non elimini le tubazioni corrose rischi che ti salti TUTTO il pavimento della stanza in quanto la corrosione nel suo fenomeno ossidativo aumenta di volume a causa della delaminazione. ti è mai capitato di vedere un ferro corroso che aumenta di volume?
    quindi la soluzione è: eliminare la causa, come detto nel post precedente, altrimenti altro che 2 metri di mattonelle ti ci vorranno questo perché non è escluso che il fenomeno ossidativo si fermi per mancanza d'acqua nella tubazione, basterebbe la semplice umidità a farlo ingrandire di diametro=creare tensioni sotto il pavimento.
    più chiaro adesso?

  • quasiquasi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Maggio 2010, alle ore 14:12


    lo so benissimo che basta eliminare la causa cioè eliminare tutti i tubi ma la mia domanda era se esisteva un'altra soluzione per rallentare il fenomeno visto che, ripeto per la 3° e ultima volta, non posso per adesso eliminare tutta la tubazione perché non avrei abbastanza mattonelle quindi speravo di posticipare la sostituzione dell'intero pavimento.

    comunque non ti faccio perdere altro tempo, grazie lo stesso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI