Buonasera a tutti...
sono un neo iscritto in procinto di effettuare una pavimentazione nel giardino.
Ho appena effettuato dei lavori per mettere in piano e cementare circa 50mq di giardino dove poi installare un gazebo (su una parte dello spazio).
Veniamo al punto...ho sentito tanti scienziati, venditori, geometri, architetti...ma nessuno con esperienza "vissuta" sui pro ed i contro dei pavimenti di cui all'oggetto...
Io metterei ad occhi chiusi un bel legno (Tek o al limite larice siberiano, molto piu' economico) ma a parte il costo iniziale e di manutenzione pressochè annuale, sono scoraggiato dai molti consigli dei "suddetti", ognuno per motivi diversi.
La ditta che ha effettuato i lavori consiglia appassionatamente il gres effetto legno (devo dire effettivamente MOLTO bello e pratico oltrechè anche molto piu' economico)...ma certo...è sempre una mattonella, ancorchè di dimensioni stile listone!
La new entry sarebbe il famoso W.p.C. (fibra di legno, ecologico, indistruttibile, no manutenzione, costo medio, alla fine anche discretamente bello e somigliante al legno vero) magari in cubotti per installarlo da solo... fortemente sconsigliato dalla ditta in quanto a detta loro raccoglie tanta umidità e sporcizia sotto, tra il materiale ed il massetto, in quanto pur avendo una discreta pendenza, l'acqua "resisterebbe" tra i quadratini di plastica su cui poggia il listello (quindi fonte di zanzare, insetti vari..etc...)
Sono veritiere queste considerazioni? Io prenderei i cubotti, ma sinceramente mi stanno mettendo tanti dubbi...ho paura di doverci rimettere le mani e rispendere soldi inutilmente...voi che fareste?