• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-29 17:28:27

Pavimento, che materiale?


White lady
login
26 Maggio 2006 ore 22:25 12
Salve a tutti,
ho bisogno di un aiuto perche' sono "disperata" e non so cosa scegliere per il pavimento al piano terra (cucina+soggiorno+salotto+ingresso) della mia casa in costruzione.
A me piace molto il legno, in particolare l'acero. Tutti pero' mi sconsigliano il legno al piano terra dell'abitazione perche' si rovinerebbe facilmente.
Un'alternativa e' il marmo, i rivenditori mi assicurano che con il trattamento non si macchia e non neccessita di manutenzioni e ripetizioni di trattamenti. Devo fidarmi?
Che dite?
Aspetto le vostre risposte!
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 07:40
    A me personalmente piace più il legno... è vero che è delicato ma anche con il pavimento in marmo non si scherza!
    per di più sostituire un listello in legno è più facile che sostituire una lastra in marmo.

    per ambedue, dopo qualche anno si necessita dell'arrotatura/levigatura e della lucidatura.... perciò come trattamenti periodici sono al pari!

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 08:34
    Forse sarebbe meglio un bel gres porcellanato a finitura marmo...ormai ce ne sono di favolosi che imitano il marmo...ma col vantaggio di essere 10volte più semplici da tenere nel tempo.

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 10:39
    Consiglio un pavimento marmo vero con finitura naturale non lucida (solo levigatura fine ma non lucido a specchio).
    In questo modo si evita il problema di "riarrotarlo" dopo qualche anno.
    Con un banalissimo trattamento impregnante antimacchia che si puo' fare a costo 1 ?/mq ha la stessa praticita' di un gres porcellanato.
    Poi di marmi veri ce ne sono di favolosi che imitano alla perfezione i gres porcellanati finto marmo.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 10:55
    Si...da tener conto che però il marmo vero da molta frigidità...cioè a piedi scalzi o a bambini a gattoni...sopratutto d'inverno non è proprio il massimo per il benessere in casa. molto piu caldo il gres.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 12:32
    Brrrrr.... il marmo d'inverno!

    pensa ad un bel legno... che calore!!!

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 16:48
    Si...da tener conto che però il marmo vero da molta frigidità...molto piu caldo il gres.

    Rispetto al gres ?
    Assolutamente no !

  • white lady
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 14:49
    Grazie a tutti per le risposte.
    Penso che il problema "sensazione di freddo" non si ponga per il marmo nel mio caso perche' avro' il riscaldamento a pavimento.
    Comunque... sono ancora indecisa!
    Intervenite ancora, ne saro' felice!
    Ciao

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 15:26
    Freddo o non freddo credo che una bella piastrella risolva ogni problema di manutenzione( vedi il gres ed altro). il parquet è una bella idea ma devi accettare il costo della manutenzione. Il marmo idem ma poi ti trovi a evitare ogni minima azione con la paura di romperlo o graffiarlo

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 16:23
    Il marmo idem ma poi ti trovi a evitare ogni minima azione con la paura di romperlo o graffiarlo

    Marmo con finitura naturale non lucida a specchio = nessun problema di graffi.
    Questa è la soluzione adottata efficacemente nei centri commerciali e che per appartamento privato a maggior ragione va piu' che bene.
    Poi se vogliamo la superfice lucida a specchio, beh.. si graffia il marmo ma si graffia anche il gres porcellanato (vedere che fine fanno i pavimenti in gres lucido dei bar o dei centri commerciali)

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 16:29
    Si ma non puoi paragonare il bar o centro commerciale all'appartamento. poi sta all'interessato decidere. tutti i pavimenti vanno bene e hanno i pro e i contro nessuno è migliore degli altriNESSUNO

  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 16:52
    Tutti i pavimenti vanno bene e hanno i pro e i contro nessuno è migliore degli altriNESSUNO

    Ecco, appunto !

  • franzuline
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 17:28
    Scegli assolutamente quello che ti piace e ti gratifica di più in termini estetici, manutenzione per manutenzione...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI