• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-23 12:59:35

Pavimenti su pavimenti


Llfrancescoll
login
12 Marzo 2007 ore 11:33 9
Salve....
devo ristrutturare casa...e ho alcuni dubbi su come poter economizzare le spese:
1) è possibile incollare nuovi pavimenti su quelli preesistenti?
- se è possibile quali rischi si corrono???
2) ho un impianto idraulico fatto con tubi in rame di circa 20 anni, è il caso di rifarlo???
3) qual'è la differenza di costi a metro quadro???

grazie anticipate per la risposta....
  • pablo55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 19:18
    Perche non valuti un pavimento di resina?
    ciao

  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 17:07
    Salve....
    devo ristrutturare casa...e ho alcuni dubbi su come poter economizzare le spese:
    1) è possibile incollare nuovi pavimenti su quelli preesistenti?
    - se è possibile quali rischi si corrono???
    2) ho un impianto idraulico fatto con tubi in rame di circa 20 anni, è il caso di rifarlo???
    3) qual'è la differenza di costi a metro quadro???

    grazie anticipate per la risposta....

    1) E' possibile incollare nuovi pavimenti su quelli vecchio, a patto però che ql vecchi siano ben "aggrappati" al fondo (non devono "suonare a vuoto"). Il rischio ovviamente è che ti sollevi tutto perché si solleva ql vecchio.

    2) Sarebbe molto facile consigliarti di rifarlo...perché il rischio di una rottura a breve, contutte le conseguenze può essere alto, ma dovresti farlo valutare da un idraulico onesto o amico. Se il tuo impianto fosse ancora buono potresti risparmiare parecchio.

    3) non o capito bene a cosa ti riferisci.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 18:02
    Perché non pensi alla soluzione economica , veloce, senza opere di muratura, di posare un bellissimo pavimento flottante in laminato se vuoi resistenza come le piastrelle , o legno?
    un una giornata ti si fa la casa nuova senza sporcar nulla.

  • zyro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Marzo 2007, alle ore 18:02
    A casa mia ho fatto mettere solo in cucina su un vecchio pavimento in ceramica formato 20x20 un rivestimento in gres 30x60.
    Il risultato ottenuto non è stato dei migliori (vuoi per colpa di chi ha fatto il lavoro, vuoi per il fondo esistente..... un vero skifo )
    I piccolo sbalzi presenti sul vecchio pavimento sono presenti anche sul nuovo pavimento.... se potessi ritornare indietro rifarei il massetto e chiamerei soprattutto un ottimo piastrellista perché la rabbia che provo nel vedere quegli splendidi rivestimenti che ho acquistato, fissati in quel modo........ una vera rabbia......
    Forse dopo 20 anni, se hai intenzione di rifare il pavimento in tutta la casa ti conviene far controllare bene i tubi dell'impanto termoidraulico, per evitare di rifare lo stesso lavoro 2 volte. L'idea di un parquet flottante potrebbe effettivamente risolvere il problema, in caso di necessità lo smonti e lo rimonti con dei costi più contenuti...

  • costruendo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2007, alle ore 15:37
    E si possono mettere piastrelle su piasterlle??..tipo sul muro della cucina o del bagno????????

  • zyro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 08:09
    ...il risultato non è certo dei migliori..... è abbondantemente sconsigliato fare una cosa del genere.... a questo punto meglio passare delle resine sulle piastrelle esistenti (sul forum ho letto qualcosa del genere...)

  • costruendo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 09:30
    Siamo daccordo..ma togliere le piasterlle ,nonostante il martello pneumatico, è 1 impresa titanica...
    avete qualche consiglio..il problema è che dobbiamo toglierle x sostituire le tubature....dunque toglierle tutte anche se non è necessario

  • zyro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 11:12
    Se dovete rifare anche le tubature allora vi conviene toglierle tutte!!!
    Il problema non è toglierle ma soprattutto rifare il fondo per rimetterle, lo smaltimento delle macerie... e poi quanto è grande il bagno? Le piastrelle arrivano fino al soffitto o si fermano a 2 metri di altezza?

  • costruendo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 12:59
    Mattonelle ovunque..
    noi comunque ci riferivamo a quelle della cucina..due muri inutilmente rovinati dalle piastrelle...eh si ci tocca toglierle tutte...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 01 Luglio 2025 ore 13:17 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI