• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-15 11:14:06

Pavimenti in resina o cemento+resina


Larry
login
25 Giugno 2004 ore 14:51 3
Mi pacciono molto, dal punto di vista estetico, i pavimenti autolivellanti in resina colorata o in cemento+resina, che vorrei fare stendere nell'atrio e nel corridoio d'ingresso della mia villetta con giardino.
Temo però che:
1 - col tempo di sporchino in modo irreversibile o conservino tracce evidenti di usura nei punti di maggior calpestamento
2 - col tempo, esattamente come per i vecchi pavimenti in cemento, compaiano delle crepe.

Qualcuno mi sa consigliare sulla base di precise esperienze?

Larry
  • fepal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2005, alle ore 00:55
    Si tratta di pavimentazioni altamente decorative con una gamma di colori e decori pressochè infinita, realizzati completamente a mano.
    Ogni pavimento diventa un pezzo unico e irripetibile.

    Possono essere utilizzati anche come rivestimento su pareti o come decoro su piani, tavoli, porte...

    I pavimenti in resina sono monolitici, cioè realizzati in un unica superficie senza bisogno di giunti di dilatazione o fughe.
    Resistenti all'abrasione, al peso e con caratteristiche di scivolosità paragonabili a un normale pavimento.
    Possono essere realizzati su massetti in cemento, su legno, su pavimenti esistenti e su svariate superfici con spessori che partono da 2-4 mm e resistenza al fuoco in classe 1.

  • zioteo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Luglio 2005, alle ore 11:11
    Ciao Larry,
    Io non sono un tecnico e non conosco molto questo materiale, però ti voglio fare presente che mio cugino a comprato una casa al nord con riscaldamento a pavimento e resina come rivestimento (senza giunti di dilatazione). In 1 stanza ed il corridoio si è ritrovato le crepe. Cmq. il suo riscaldamento è quello di una volta (non a bassa temperatura come quelli di adesso)
    un saluto.

    zioteo.

  • zioteo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Luglio 2005, alle ore 11:14
    Ciao Larry,
    Io non sono un tecnico e non conosco molto questo materiale, però ti voglio fare presente che mio cugino a comprato una casa al nord con riscaldamento a pavimento e resina come rivestimento (senza giunti di dilatazione). In 1 stanza ed il corridoio si è ritrovato le crepe. Cmq. il suo riscaldamento è quello di una volta (non a bassa temperatura come quelli di adesso)
    un saluto.

    zioteo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI