Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio se possibile fai-da-te ma professionale per la casa di cui vedete 2 foto dei pavimenti, in antiche ceramiche.
Si stanno rovinando anche a causa di un errato lavoro semi-professionale che avrebbe dovuto ristuccare le fughe e cerarli per "bloccarli" dallo sporco, pulendoli con una specie di fresa rotante.
Questi lavori hanno creato invece intonaco nelle fughe ormai secco che si sta staccando e sgretolando e necessita di essere tolto per bene e rimesso coi crismi..ma soprattutto una sfoliatura delle mattonelle che hanno dei buchetti irregolari da cui man mano appunto si sfogliano via.
Ormai il danno per colpa mia è stato fatto: anche ammesso di rivolgermi a qualcuno di più competente (anche gli altri lo sembravano) COSA esattamente secondo voi è da fare e con quali tecniche e materiali?
Essendo già i pavimenti vecchi e cmq in parte danneggiati, sarà ben difficile stabilire una soglia entro cui il lavoro dovrebbe se non riuscire a migliorare, se non altro a NON peggiorare!
Motivazione che mi hanno dato gli altri e che io già sapevo che non avrei potuto confutare.
Ma stavolta? Vorrei essere preparato e andare non solo dai professionisti giusti, ma anche essere PARATO a sapere cosa aspettarmi per non farmi distruggere i pavimenti che non voglio sostutuire e trovare una soluzione che magari si ripeta nel tempo ma sia efficace a bloccare l'"erosione".
Grazie per i consigli che spero vorrete darmi.