menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2007-11-05 22:16:38

Pavimenti e rivestimenti... che disastro!


Claben
login
03 Novembre 2007 ore 22:36 4
Dopo oltre 2 anni di progetti (causa immobile tutelato dalla Sovrintendenza) i lavori di ristrutturazione del nostro appartamento, iniziati da 8 mesi, sembrano non dover terminare mai. Problemi frequenti, inutile gridare allo scandalo... ma a noi sembra veramente troppo!

1. un operaio distratto ha abbandonato un secchio d'acqua (bucato) sul parquet appena posato, ancora da levigare

2. i listelli di pietra galizia del pavimento della cucina, una volta stuccati e levigati, risultano punteggiati di macchie marroncine come se fossero sporchi

3. Dulcis in fundo, e qui chiedo il vs consiglio, un "abile" posatore ha massacrato il bagno principale, da rivestire con mosaico vitreo Trend, con una prima posa che evidenziava sul pavimento le fughe - più larghe - tra i fogli di tessere, come se avesse posato una piastrella 30x30 di quelle che imitano il mosaico.
Spaccata la zona difettosa, rifatta (a loro spese e secondo l'idea suggerita dell'impresa per rimediare): ora le fughe sono migliorate, ma le tessere interessate si sono tutte rialzate in maniera irregolare, creando una specie di "gradino" tra la zona posata in precedenza e quella rifatta.
Mi dicono che la cosa non è recuperabile, unica possibilità rifare l'intera pavimentazione SOPRA QUELLA GIA' POSATA, raccordando sulla lunghezza del bagno il dislivello con il parquet confinante fuori dal bagno, in modo da non differenziare le altezze... e sempre senza garanzia di migliorare la situazione.
Mi chiedo: se il problema è il fondo - come lamenta il posatore, peraltro della stessa ditta che l'ha eseguito - non si può rifare tutto? Tanto ormai, tardi per tardi... non mi consola non pagare, si tratta della casa della vita ed esigo che il lavoro sia eseguito come prospettato in progettazione...

Grazie per i vostri consigli
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Novembre 2007, alle ore 08:09
    Io gli rifarei fare tutto, senza pagare fino alla completa e totale soddisfazione del risultato finale. Visto quello che si fanno pagare, devono lavorare bene.
    Il problema è se sono in grado di rifare tutto e in maniera consona, altrimenti rischi di accrescere danno al danno.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Novembre 2007, alle ore 09:15
    Si si rifare tutto subito e bene ,non ci sono alternative,se non sono capaci di farlo basta dirlo,chiamiamo un posatore capace,dov'è il problema?per i listelli in pietra è possibile che la pietra contenga della pirite e fa la ruggine a meno che non sia stata macchiata dalle fettuccine di legatura sui pancali che sono in ferro e fanno la ruggine macchiando la pietra ,fai un controllo

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Novembre 2007, alle ore 13:58
    Già, facile dirlo a parole. In realtà se hanno fatto un lavoro fatto male, probabilmente non sono in grado di farlo bene (a volte neanche di vedere la differenza). Per ammettere di non essere in grado, ci vuole qualcuno veramente corretto e in gamba (merce molto rara), poi dovrebbe sobbarcarsi il costo del nuovo artigiano (bah, una mosca bianca a pois fucsia !!).
    Da considerare, inoltre, i danni che si andrebbero a fare, in quanto non puoi azzerare tutto e ricominciare da capo, potrai salvare qualcosa, ma come e a che prezzo ?

    Da ultimo, ho notato che c'è un codice omertoso anche fra gli artigiani che lavorano in edilizia, per il quale diventa difficile trovare un artigiano che mette le mani nel lavoro di un altro. Ritorsioni, inamicizie, cattiva fama di rubalavori...qualcosa del genere....

    Quello di fare un pavimento in discesa per raccordarsi con il parquet mi sembra una caccata immane, il fatto che ti sia stato proposto la dice lunga su come lavorano.

  • claben
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 22:16
    Grazie delle vostre risposte.

    Ad oggi, asciugando lo stucco della parte rifatta nel pavimento del bagno, l'effetto sembra sensibilmente migliorare - speriamo che sia sempre più così col passare dei giorni - e la differenza delle due zone sarebbe evidente solo se esposte a luce diretta (invece il bagno è sostanzialmente cieco, a parte una piccola finestrella sopra la doccia). Per giunta il mio architetto ritiene che il lavoro stavolta sia stato fatto bene (!) e che non ci siano i presupposti tecnici per una contestazione.

    Per quanto riguarda la pietra in cucina, sempre l'architetto dice che trattandosi di materiale naturale il trattamento di stuccatura, levigatura, protezione ecc. ecc. ha sottolineato le caratteristiche della pietra stessa... cioè, qualcosa del tipo: le macchie sono naturali, i trattamenti inevitabilmente le sottolineano, ma va bene così.

    Finirà che lascerò perdere e mi accontenterò... anche perché fra poco più di un mese devo lasciare l'attuale appartamento e non vedo soluzioni intermedie in caso di ritardi nella consegna della casa ristrutturata.

    Forse il mio errore è stato fidarmi troppo, per poi scoprire che avevo detto di sì a soluzioni che oggi non mi soddisfano. A volte purtroppo le cose suggerite da altri sono diverse dall'immagine e dalle aspettative che ci creiamo.

    Nella prossima vita (perché probabilmente non ci sarà una prossima casa, con quello che spendiamo!) me ne ricorderò!

    Grazie

    Claudia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 15 Gennaio 2025 ore 18:28 1
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 15 Gennaio 2025 ore 14:39 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
347.782 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI