• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-24 13:06:41

Pavimenti da rifare: legno, laminato o resine??? :-(


Paule
login
23 Luglio 2007 ore 17:06 6
Mi chiamo Paule (Paola) e ho un problema: devo rifare urgentemente il pavimento di 2 camere (cucina e soggiorno, per un totale di ca 40 mq).
Preciso che ora ci sono piastrelle in ceramica in pessimo stato (buchi, grandi crepe, instabilità... un disastro).

Sono indecisa fra 3 soluzioni: 1) resina 2) laminato 3) legno.

Mi hanno detto che il laminato rischia di ondulare in seguito alle differenze di temperatura; ma è vero che per il legno non è così???
Ed ancora: il legno potrebbe andare bene in cucina???

La resina è la soluzione più radicale; però un artigiano vicino a me mi chiede 55 euro al mq, mentre ditte più conosciute mi chiedono 150 !!!

Ultima domanda: qualcuno conosce e mi sa dire sulla qualità dei parquet Listone Giordano? Mi chiedono da 50 euro + 20 di posa al mq fino a 120/130 + 20 di posa al mq.

Ringrazio in anticipo per consigli, suggerimenti ed aiuti.

Paule
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2007, alle ore 18:44
    Costo dello smalto / resina epossidico bicomponente ad acqua
    Utilizzare lo stucco epossidico bicomponente euro 2 per mq
    Utilizzare due mani di smalto epossidico bicomponente ad acqua euro 7 per mq , lo smalto si stende con rullo rasato da 20/25 cm
    Per un totale (solo materiale)di euro 10 per mq circa ( dipende dal colore RAL).

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.chl.it (vernici e pitture)
    www.stores.ebay.it/bigardicolori
    www.bigardicolori.com

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2007, alle ore 18:48
    Che il laminato onduli questa è nuova.
    il pavimento in laminato è al 99% fatto sempre di legno come uno prefinito legno, l'unica differenza che sopra c'è un decorativo che imita il legno , ma con il beneficio che è 10 volte più resistente all'usura.
    dunque per locali molto usati ..tipo cucine ...è la giusta soluzione, bella e velocissima da fare. ovviamente bisogna comprare la qualità...e non brico o acciughe varie.

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 00:09
    Non ho capito se i prezzi di cui parli includono rimozione del vecchio pavimento e sistemazione del massetto, oppure intendi applicare sopra il nuovo pavimento..

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 07:38
    Mi chiamo Paule (Paola) e ho un problema: devo rifare urgentemente il pavimento di 2 camere (cucina e soggiorno, per un totale di ca 40 mq).
    Preciso che ora ci sono piastrelle in ceramica in pessimo stato (buchi, grandi crepe, instabilità... un disastro).

    Sono indecisa fra 3 soluzioni: 1) resina 2) laminato 3) legno.

    Mi hanno detto che il laminato rischia di ondulare in seguito alle differenze di temperatura; ma è vero che per il legno non è così???
    Ed ancora: il legno potrebbe andare bene in cucina???

    La resina è la soluzione più radicale; però un artigiano vicino a me mi chiede 55 euro al mq, mentre ditte più conosciute mi chiedono 150 !!!

    Ultima domanda: qualcuno conosce e mi sa dire sulla qualità dei parquet Listone Giordano? Mi chiedono da 50 euro + 20 di posa al mq fino a 120/130 + 20 di posa al mq.

    Ringrazio in anticipo per consigli, suggerimenti ed aiuti.

    Paule
    ciao,
    il pavimento come descritto a causa dell'instabilità delle piastrelle (quante? tutte e poche?) non permette che solo due soluzioni: la prima la + radicale smantellare tutto e quel punto rifarlo come vuoi: con la plastica (laminato), con la chimico (la resina), con materiali naturali (il parquet).
    la seconda, conservare il pavimento tappando i buchi , ma, a causa della instabilità, la resina non puoi metterla, come non puoi incollare il parquet, potresti posare flottante il laminato (la plastica appunto) o il parquet prefinito.
    il legno è indicato per la posa in cucina e bagni, certo bisogna prestare un minimo di attenzione a non far ristagnare l'acqua.
    il parquet da te indicato lo conosco solo x la pubblicità che fa.
    se hai voglia di cercare (neanche tanto) sicuramente trovi prefiniti di qualità a prezzi + bassi. i costi di posa da te indicati prevedono la sistemazione del vecchio pavimento? per la posa qualsiasi prezzo che non specifichi i lavori effettuati e soprattutto senza aver visto il pavimento in questione, non sarebbero attendibili
    ciao

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 09:43
    Certo che capisco che vendendo parquet vero legno...ti faccia schifo la "plastica" come descrivi te.

    fose non sai che il 99% è legno anche il laminato. l'unica differenza è quel millimetro di decorativo che c'è di sopra.

    tutti sappiamo che il legno vero è migliore come estetica ( ovviamente è anche caro se vuoi legni seri e stagionati)...
    ma il tuo caro legno messo in una cucina o un ingresso...dura due /tre anni e poi è orrendo e pieno di righe.
    allora piuttosto ... tanti mettono la "plastica" per gli schizzinosi....o più seriamente denominato laminato per la gente che cerca semplicità e bellezza.

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 13:06
    Certo che capisco che vendendo parquet vero legno...ti faccia schifo la "plastica" come descrivi te.

    fose non sai che il 99% è legno anche il laminato. l'unica differenza è quel millimetro di decorativo che c'è di sopra.

    tutti sappiamo che il legno vero è migliore come estetica ( ovviamente è anche caro se vuoi legni seri e stagionati)...
    ma il tuo caro legno messo in una cucina o un ingresso...dura due /tre anni e poi è orrendo e pieno di righe.
    allora piuttosto ... tanti mettono la "plastica" per gli schizzinosi....o più seriamente denominato laminato per la gente che cerca semplicità e bellezza.
    se per te legno vuol dire fibra di legno o anche cartone pressato, beh allora allora anche il laminato è di legno.
    comunque io non discuto le qualità del laminato. se ti piace camminare sulla plastica anzichè sul legno fatti tuoi. fai solo attenzione alle cariche elettrostatiche...
    che poi il legno pieno di righe sia orrendo questa è una tua personalissima opinione. a differenza del laminato, il legno se si riga, sotto c'è sempre legno, non fibra di legno e la differenza a quel punto eccome se c'è. Nel parquet alla peggio rilevighi, il laminato lo butti (almeno quello rigato)
    e poi che i legni buoni sono cari, scusa ma lo può dire solo chi vende laminato. basta saper cercare e al prezzo di un buon laminato trovi il legno vero e di qualità.
    ciao e stai sereno

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI