• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-22 20:10:17

Pavimenti - 21100


Rossirr
login
21 Luglio 2008 ore 12:07 4
Salve a tutti!
Spero che qualcuno possa chiarirmi le idee...

Sto ristrutturando una casa antica distrutta da un terremoto.

Adesso mi si dice he non posso usare come pavimento nè il marmo nè il materiale com gres porcellanato come mattonelle...perché la sovrintendenza dei beni culturalinon lo ha approvato....
Ma di solito la sovrintendenza non si occupa solo di mantenere intatta la facciata di una casa??
Che mattonelle da pavimento potrei usare? In fin dei conti il gres è il miglior materiale sul mercato al momento... A chi posso eventualmente rivolgermi per avere maggiori delucidazioni? Avete dei contatti che possano spiegarmi meglio come funzionano le cose?
Grazie a tutti
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 12:13
    LA sovrintendenza si occupa di salvaguardare l'esistente e che non si alterino le strutture ed i materiali originali.

    Più che sentire loro, altrimenti appoggiarti al tuo progettista.

  • rossirr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 17:52
    Il problema è proprio quello il mio progettista un giorno dice una cosa e l'indomani cambia idea....Ecco perché ho chiesto aiuto...

    quei pavimenti non li fanno più...potrei trovare qlc in gres simile ma non quelli e volevo sapere se posso questo materiale...Io penso che non sia la fine del mondo....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 18:01
    A cosa serve chiedere aiuto se nessuno di noi può valutare toccando con mano il lavoro?

    Possiamo solo ipotizzare, ma dal reale all'ipotesi, ce ne passa...

    Chiama in incognito un altro tecnico...

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 20:10
    Se stai facendo una ristrutturazione devi sapere se la tua casa è soggetta a vincolo di tutela da parte della sovrintendenza. Chiedi al tuo progettista quale tipo di vincolo tutela l'edificio se parziale o totale. Se non ti risponde puoi andare direttamente alla sovrintendenza e chiedere a quale vincolo è sottoposto il tuo immobile.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI