• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-22 20:10:17

Pavimenti - 21100


Rossirr
login
21 Luglio 2008 ore 12:07 4
Salve a tutti!
Spero che qualcuno possa chiarirmi le idee...

Sto ristrutturando una casa antica distrutta da un terremoto.

Adesso mi si dice he non posso usare come pavimento nè il marmo nè il materiale com gres porcellanato come mattonelle...perché la sovrintendenza dei beni culturalinon lo ha approvato....
Ma di solito la sovrintendenza non si occupa solo di mantenere intatta la facciata di una casa??
Che mattonelle da pavimento potrei usare? In fin dei conti il gres è il miglior materiale sul mercato al momento... A chi posso eventualmente rivolgermi per avere maggiori delucidazioni? Avete dei contatti che possano spiegarmi meglio come funzionano le cose?
Grazie a tutti
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 12:13
    LA sovrintendenza si occupa di salvaguardare l'esistente e che non si alterino le strutture ed i materiali originali.

    Più che sentire loro, altrimenti appoggiarti al tuo progettista.

  • rossirr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 17:52
    Il problema è proprio quello il mio progettista un giorno dice una cosa e l'indomani cambia idea....Ecco perché ho chiesto aiuto...

    quei pavimenti non li fanno più...potrei trovare qlc in gres simile ma non quelli e volevo sapere se posso questo materiale...Io penso che non sia la fine del mondo....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 18:01
    A cosa serve chiedere aiuto se nessuno di noi può valutare toccando con mano il lavoro?

    Possiamo solo ipotizzare, ma dal reale all'ipotesi, ce ne passa...

    Chiama in incognito un altro tecnico...

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Luglio 2008, alle ore 20:10
    Se stai facendo una ristrutturazione devi sapere se la tua casa è soggetta a vincolo di tutela da parte della sovrintendenza. Chiedi al tuo progettista quale tipo di vincolo tutela l'edificio se parziale o totale. Se non ti risponde puoi andare direttamente alla sovrintendenza e chiedere a quale vincolo è sottoposto il tuo immobile.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI