• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2007-07-24 15:55:23

Pavimentazione cortile esterno, consigli su preventivo.


Vince48
login
07 Maggio 2007 ore 15:37 2
Davanti all' entrata del garage attualmente ho uno stradello ghiaiato.
Per la larghezza di 4 metri e lunghezza di 8 metri, gradirei pavimentarlo in cemento, con spessore di 15/20cm. rete da 0.8 mm. cemento al 3.
Ho fatto fare due preventivi, uno con 2000 ? mi fa il tutto l'altro 3500?, sono alquanto sconcertato, a parita di densita di cemento e materiale, una cosi diversa spesa, non capisco o meglio uno è un ladro o quell'altro è stupido?
Cosa costa mediamente un mc di cemento posto in opera comodamente, nel senso che scarica direttamente nello scavo, la betoniera proveniente da 1 km, questo nella provincia di Rovigo.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 14:37
    Il mio consiglio è di lascire perdere le gettate in cemento. per una situazione come la tua è impegnativo e vincolante.
    meglio un autobloccante. si posa in fretta, costa poco, lo puoi smontare e rimontare per avvallamenti, passaggi di impianti ecc, puoi sempre pensare di realizzare dei pozzetti per scarico acqua, e soprattutto non devi gettare nulla. devi murare solo un cordolo intorno alla quota desiderata, togliere un po delkla ghiaia esistente, che la riutilizzi per il sottofondo mescolandola con un pò di sabbiella, tirare con la staggia a secco ed il gioco è fatto. posa autobloccanti, passaggio ripetuto con piastra vibrante e via andare. è un lavoro che un minimo di manualità puoi fare anche da solo o con qualche amico che ti dà una mano. altrimenti puoi sempre affidaarti ad una ditta senza perdere nessun vantaggio. pensaci.

  • vince48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 15:55
    Forse ma dico forse qualcosa si muove, se procuro il tutto un paio di muratori verrebbero per la posa, di questo che è diventato il duomo di Milano.
    Come vedi ti ho ascoltato ed ho sostituito il discorso cemento con autobloccanti, però ne vorrei sapere un pò di più, modelli tipi costi ecc..
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 26 Giugno 2024 ore 08:57 3
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 25 Giugno 2024 ore 15:20 26
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
Img zetaennedi
Può essere un rivestimento in pietra direttamente fissato sui mattoni in laterizio, una soluzione all'umidità di risalita su un tramezzo nel piano interrsato?Chiaro,...
zetaennedi 24 Giugno 2024 ore 12:02 2
346.989 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI