• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-10-11 09:56:28

Pavimentazione box


Adalessa
login
01 Agosto 2010 ore 18:54 7
Salute a tutti
mi è stato appena realizzato il massetto in sabbia e cemento nel box. La superficie è ora pronta per la posa delle piastrelle.
Visto che le piastrelle proprio non mi piacciono, mi chiedevo se qualcuno mi poeva consigliare qualche prodotto da dare sul massetto per poterlo proteggere, renderlo magari impermeabile, e non farlo polverizzare nel tempo.
Non so, spero esista qualche specie di sostanza da dare col rullo... tipo una resina sui pavimenti per interno...

Grazie a tutti, spero di essermi spiegato!
  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 07:20
    Esattamente come hai detto. Esistono resine da dare a pavimento, adatta sia per appartamenti residenziali (vanno abbastanza di moda) sia per pavimentazioni industriali (usate perché molto comode) sia per garage. Di solito sono delle vernici epossidiche bicomponente, i cui ingredienti vanno miscelati al momento e che si distribuiscono a rullo. Se in un qualsiasi motore di ricerca digiti le due parole "pavimento" e "resina" avrai molte altre indicazioni sui prodotti, immagini di lavori finiti, consigli e così via. Saluti.

  • adalessa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 19:45
    Grazie per la dritta. Ora provo a cercare.
    La mia paura è solo la consistenza del massetto che è appunto di sabbia e cemento.
    Pensavo che per questo tipo di massetto ci volesse in ogni caso una piastrella per poter distribuire meglio il carico.

    Quindi, se trovo una resina bicomponente che va bene per i garage vado tranquillo? Non c'è bisogno di nessun massetto "speciale" per poter mettere queste resine di copertura?

    Grazie ancora!

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Agosto 2010, alle ore 11:57
    Ciao

    anche io non amo le piastrelle nel box e all'esterno nel vecchio box ho messo il porfido e poi ci ho passato la vernice trasparente per renderlo impermeabile


    Ciao

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Agosto 2010, alle ore 16:22
    Un bel pavimento industriale, ottimo se ben realizzato eterno e sopratutto omogeneo, unico neo il costo visto laminima superficie da realizzare.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Agosto 2010, alle ore 18:18
    Esattamente come hai detto. Esistono resine da dare a pavimento, adatta sia per appartamenti residenziali (vanno abbastanza di moda) sia per pavimentazioni industriali (usate perché molto comode) sia per garage. Di solito sono delle vernici epossidiche bicomponente, i cui ingredienti vanno miscelati al momento e che si distribuiscono a rullo. Se in un qualsiasi motore di ricerca digiti le due parole "pavimento" e "resina" avrai molte altre indicazioni sui prodotti, immagini di lavori finiti, consigli e così via. Saluti.


    quello che viene chiamato cemento di luna?

  • roberto.faucera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Maggio 2013, alle ore 02:21
    Salve, volevo ricoprire il pavimento del mio garage con una resina economica di quelle che si trovano al leroy merlin ex castorama, un kit in sacchi da 50 kg da miscelare con un diluente, costo circa 60 euro, solamente che nel garage è grezzo, cioe' non ho fatto il massetto, c'è solo la gettata di calcestruzzo originaria ruvido ed irregolare, che col tempo si sgretola e lascia parecchia polvere. come posso fare? posso evitare di metterci il massetto perche' non ho liquidita' di denaro? potrei livellarlo alla meno peggio con un grosso flessibile oppure noleggiare una levigatrice per calcestruzzo, e poi stenderci questa resina autolivellante ? altrimenti per fare un pavimento economico da calpestare senza ricorrere al massetto costoso o piastrelle, volendo fare da me senza ricorrere alla manodopera di muratori, cosa mi consigliate?

  • gbfluo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Ottobre 2013, alle ore 09:56
    Rispondo a roberto.faucera

    Le sconsiglio vivamente di posare la resina direttamente sul sottofondo privo di massetto, pena fenomeni di corrosione, crepatura e distacchi. Lo stesso massetto deve essere preparato con uno strato di ancoraggio prima della posa della resina. Mi chiedo inoltre quale prodotto sia quello di cui scrive: ha una scheda tecnica? Le resine si presentano in forma liquida e probabilmente il sacco di cui parla contiene un inerte cementizio ma mi piacerebbe capire meglio.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI