• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-11 13:21:04

Pavimentare terrazza.


Anonymous
login
10 Marzo 2009 ore 05:56 6
Con l'arrivo della bella stagione abbiamo deciso di pavimentare la terrazza, ora c'è, sopra la soletta, solo la guania impermeabilizzante su cui andrà fatto il massetto, la terrazza è chiusa su tre lati in quello aperto la guaina sporge di circa 10cm, secondo voi devo tagliarla a filo muro o un pò più dentro. Grazie
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 08:59
    Salve,
    Entrambi le soluzioni non garantiscono la tenuta nel tempo e non sono a norma.
    Generalmente la guaina avrebbe dovuto avere un risvolto verso l'alto, sostenuta da un rilevo in muratura.
    Meglio sarebbe se inserissi una foto. Cosi' su due piedi non è facile dare consigli.
    Saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 09:36
    Salve Caravaggio, grazie per la risposta, provo a descrivere meglio la situazione, la guaina, sono due strati, nei tre lati chiusi da muro gira verso l'alto di circa 10/15cm ed è saldata a fuoco sulla parete, il quarto lato è aperto con ringhiera di ferro e su questo lato la guaina sborda, rispetto la fine del getto, di circa 10 cm. Quindi potrei al limite fare un muretto della stessa altezza del massetto (7/8cm) e saldarla lì, ma così otterrei una vasca chiusa senza scarico. E' giusto fare così? Grazie

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 11:45
    Dovresti montare un muretto di circa 25cm, e far risvoltare la guaina come sui tre lati.
    Per l'acqua fai inserire 2 messicani in rame, ai lati opposti del terrazzo per lo scarico.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 12:55
    Ho dovuto fare una ricerca per sapere cosa sono i messicani , comunque ho capito, ti ringrazio molto, sei stato gentilissimo.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 20:24
    Mi spiace non essere stato preciso, sai disegnare con una tastiera non è facile.......

  • daniele,ilpiastrellista
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 13:21
    La soluzione consigliata da caravaggio e' la migliore e vedrai che nel tempo non avrai problemi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI