Ciao! a casa di un mio amico in campagna abbiamo utilizzato per l'unica parete perimetrale, intonaco interno a base di calce naturale e pittura sempre a base di calce (di certo esistono vari sistemi e pannelli termoisolanti, oltre al cappotto interno) sarà forse questione di fortuna? ma da due anni pare scomparso il problema della parete fredda, stiamo a vedere ...:-))“Buongiorno,
non ho mai provato questo prodotto ma ho reperito in rete la scheda tecnica, visibile a questo link:
http://www.naturalcalk.com/wp-content/uploads/2013/09/Tillica-Pasta.pdf
Mi sembra un ottimo prodotto, privo di sostanze nocive come formaldeide o solventi.
Nel suo caso, consiglierei prudenza prima dell'applicazione: le scriverò in privato a breve (in questi giorni sono stata purtroppo molto impegnata nell'avvio di un mio cantiere).
Saluti.”
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel... |
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-... |
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione... |
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i... |
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi... |