• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-02-25 15:58:18

Pasta tillica


Nicolatenente2
login
18 Maggio 2016 ore 23:39 3
Salve
un imbianchino mi ha suggerito la pasta tillica per isolare muri freddi.
sembra che sia traspirante e a base calce.

qualcuno la ha provata ?

grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Maggio 2016, alle ore 08:43
    Buongiorno,
    non ho mai provato questo prodotto ma ho reperito in rete la scheda tecnica, visibile a questo link:
    http://www.naturalcalk.com/wp-content/uploads/2013/09/Tillica-Pasta.pdf

    Mi sembra un ottimo prodotto, privo di sostanze nocive come formaldeide o solventi.
    Nel suo caso, consiglierei prudenza prima dell'applicazione: le scriverò in privato a breve (in questi giorni sono stata purtroppo molto impegnata nell'avvio di un mio cantiere).
    Saluti.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Giovedì 19 Maggio 2016, alle ore 15:56 - ultima modifica: Giovedì 19 Maggio 2016, all or 15:57
    Buongiorno,
    non ho mai provato questo prodotto ma ho reperito in rete la scheda tecnica, visibile a questo link:
    http://www.naturalcalk.com/wp-content/uploads/2013/09/Tillica-Pasta.pdf

    Mi sembra un ottimo prodotto, privo di sostanze nocive come formaldeide o solventi.
    Nel suo caso, consiglierei prudenza prima dell'applicazione: le scriverò in privato a breve (in questi giorni sono stata purtroppo molto impegnata nell'avvio di un mio cantiere).
    Saluti.
    Ciao! a casa di un mio amico in campagna abbiamo utilizzato per l'unica parete perimetrale, intonaco interno a base di calce naturale e pittura sempre a base di calce (di certo esistono vari sistemi e pannelli termoisolanti, oltre al cappotto interno) sarà forse questione di fortuna? ma da due anni pare scomparso il problema della parete fredda, stiamo a vedere ...:-))

  • lago di gardamax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2021, alle ore 15:58
    Io ho utilizzato il rasante termico tillica su tutte le pareti interne il soffitto di casa mia.. purtroppo però ho constatato con rammarico che non può assolutamente sostituire un vero cappotto termico! sono molto deluso perchè la ditta afferma che anche solo 5 mm isolano come 10 cm di altri isolanti x cappotto! PER ME NON E' VERO e credo che siano MOLTO PIU' ISOLANTI dei pannelli in sughero o fibra di legno anche di soli 3/4 cm piuttosto che il rasante tillica!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI