• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-11 10:54:37

Passo rapido - rumore terribile - 17868


Alexmi
login
15 Gennaio 2008 ore 23:38 6
Salve a tutti,

abito a Milano in un appartamento all'ultimo piano (acquistato da circa un anno) in cui il rumore delle tubazioni è assordante (ho relazione tecnica che riporta 50 decibel). il tutto è causato dal famigerato passo rapido. poi mi hanno parlato di un "polmone" di espansione bo!!!
ovvio che i piani sotto non si curano di non usarlo durante tutta la notte...
quello che vorrei sapere è fra tribunale o isolamento acustico cosa mi conviene fare. con sostituzione e l'isolamento delle tubazioni nel mio appartamento risolvo?

qualcuno c'è gia passato? cosa ha speso? ha risolto? come?

...non so che fare, sto diventando pazzo... per cortesia datemi una mano.

grazie a tutti.
ciao
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 12:25
    Semplicemente fatti fare una bella perizia da un perito meglio se CTU (perito presso un tribunale), dopodiche' lo presenti all'amministratore di persona oppure tramite lettera raccomandata oppure tramite un tuo legale se proprio vuoi partire in modo violento.
    Il condomino sara' obbligato a porre rimedio.

    Tranquillo

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 13:52
    Si, una raccomandatina da un 500 euro circa....

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 14:05
    Con 500 euro una ditta di insonorizzazioni manco entra dentro casa.....
    Tu invece Stefan che proponi?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2008, alle ore 16:13
    Beh 500 euro per una perizia da allegare alla raccomandata, non mi sembra una cifra così irrisoria... Io mi farei fare un preventivo da una ditta, con quello fare la raccomandata al condominio con l'intimazione di procedere viceversa si provvederà a far fare i lavori a carico del condominio stesso..

  • alexmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 17:29
    Ragazzi grazie e scusate del ritardo con cui vi rispondo. di soldi ne ho spesi già moooolti di più. ieri sera c'è stata l'assemblea di condominio: mi hanno detto che posso tranquillamente afrgli causa! il loro gioco è un rimpallo di responsabilità tra "parte privata del bagno" (leggi manopola dello sciacquone) e non è un rumore che da fastidio perché .... perché lil palazzo è vecchio, perché lo sentono tutti... ...ecc.

    insomma... come faccio a sentireil rumore di SEI piani di sciacquoni... se non fosse un problema condominiale?

    mi aiutate per cortesia? grazie

    ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 10:54
    Prima di assumere altre iniziative, e prima di rompere alcunchè, consiglio un accertamento tecnico preventivo, avanti il Tribunale competente: è veloce, ma abbastanza dispendioso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI