• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-03 14:57:23

Parquet ulivo o rovere?


Sere_f
login
30 Ottobre 2006 ore 15:31 9
Vorrei fare posare nel mio piccolo appartamento di 45 mq un parquet di ulivo massiccio (14 cm), incollato.
Qualcuno può dirmi se può essere posato acnhe in bagno senza problemi?
Altrimenti poserei ovunque un rovere naturale. entrambi sarebbero trattati ad olio.
Grazie. Serena
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 06:56
    A me per il bagno hanno consigliato Teak o Doussie, sembra siano i migliori in presenza di umidità, però non ho mai preso in considerazione l'ulivo.

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 10:59
    Se vuoi dare una mano a distruggere definitivamente quello che resta delle foreste pluviali, Teak e Doussie sono un ottimo sistema....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 13:39
    Già, hai ragione sono andato su alcuni siti ambientalisti e....
    grazie, faccio ancora in tempo a cambiare idea.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 17:17
    Gli scempi sono all'ordine del giorno ma per tutti i tipi di legno, attenzione, acthung! non credete che altri legni siano meno indicati ad abbattere un albero.
    posto questo non esiste un legno piu adatto di un'altro all'umidità.
    è la sua lavorazione che lo preserva + o - bene.
    quindi scegli pure il legno che ti piace di +, e poi assicurati che sia trattato bene.
    ci sono dei prefiniti che vengono trattati benissimo e quindi in bagno vanno alla grande.
    l'ulivo è molto bello perché ha delle venature molto visibili e ben pronunciate.
    fai un'ottima scelta.

  • rikky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 17:19
    A prescindere dai problemi degli ambientalisti, credo (visto esperienza personale, ho proprio Olivo nel bagno, sono 4 anni che è li e non mi ha mai creato problemi) che questo tipo di legno sia veramente ideale per tutta la pavimentazione, è un legno molto duro e se trattato ad olio e cera come dici di voler fare tu, traspira molto bene e non si muove assolutamente.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 17:21
    Sono d'accordo su tutto tranne che traspiri.

  • rikky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 19:02
    Quando un legno non è vetrificato (trattato a vernice), riesca ad interragire con l'ambiente, adattandosi al grado di umidità ambientale, e scambiando il suo contenuto ad'acqua con l'ambiente (.... traspira?)

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 16:36
    Ma quando vai a stendere strati di cera o di olio questo fenomeno viene bloccato.
    un pò come l'effetto delle creme idratanti sulla pelle

  • rikky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 14:57
    L'olio non stratifica, e con il calpestio si consuma, la cera non occlude mai completamente il poro, neanche dopo cinquant'anni che la stendi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI