Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Certo a patto che il listello sia rimovibile completamente, vedi Ultrabond Mapei, Bostik, Pattex, l'ideale sarebbe ritrovare lo stesso collante usato quando è stato posato il pavimento.“Grazie Jovis, difatti ho messo un po' di nastro di carta per tenerlo giù... ma quindi non esiste una colla o qualcosa di semplice da poter applicare?”
Grazie...purtroppo il listello non si toglie del tutto... potrei estrarlo io con la forza... e poi metto la colla alla base e lo inserisco.... è così che dovrei fare?“Certo a patto che il listello sia rimovibile completamente, vedi Ultrabond Mapei, Bostik, Pattex, l'ideale sarebbe ritrovare lo stesso collante usato quando è stato posato il pavimento.”
Ma credo che a spanne ti debba servire di un martello di gomma ed uno scalpellino, altrimenti chiama il parquettista per evitare di aumentare il problema.“Grazie...purtroppo il listello non si toglie del tutto... potrei estrarlo io con la forza... e poi metto la colla alla base e lo inserisco.... è così che dovrei fare?”
Salve a tutti, ho chiesto all'impresa che mi ha fatto dei lavori in casa nuova, un preventivo per piastrellare una porzione esterna a casa mia. L'idea è quella di... |
Buon giorno, in cucina mi si è rotta una piastrella nell'angolo, rottura dovuta probabilmente al fatto che quando è stata messa sotto in corrispondenza dell'angolo... |
Buongiorno, farò ripiastrellare casa.. E in bagno l'artigiano mi ha detto di togliere solo le vecchie piastrelle e non la colla che lui ci piastrella sopra. A me sembra... |
Salve, vorrei porre una domanda. Abito al primo piano di una quadrifamiliare, i miei tubi dell'acqua passano nel muro dell'appartamento al piano terra per una servitù del... |
Come deve essere una buona fuga?Intendo come profondità, come faccio a capire se è stata riempita a dovere? C'è un criterio?Parlo di una fuga di 2 mm su una... |
Notizie che trattano Parquet sollevato che potrebbero interessarti
|
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
Pavimenti decorati con lo stencilFai da te - Un modo originale e anche poco dispendioso per rinnovare in poco tempo le superfici, con colore e fantasia. |
Parquet a prova di caminoRistrutturazione - Come installare correttamente un camino sul parquet. |
Stepping floor: il fascino del parquet industrialePavimenti e rivestimenti - Una soluzione contemporanea per rendere accogliente e vissuto il nostro ambiente domestico; una piccola spesa per un risultato d'effetto e di sicura durata nel tempo. |
Iperceramica apre a Parigi il suo primo punto vendita franceseMateriali edili - Iperceramica, azienda di Fiorano Modenese specializzata nella vendita di pavimenti, rivestimenti, sanitari e arredo bagno apre il primo punto vendita in Francia |
Parquet moderno e insolitoPavimenti e rivestimenti - Il parquet è la finitura per eccellenza per le paivmentazioni domestiche, oggi rivisitato nel colore, nella posa e nella finitura superficiale del legno. |
Sostituire una piastrella rottaFai da te Muratura - Se una piastrella si rompe, può provocare danni al resto del rivestimento a meno che non venga sostituita: ecco come fare per evitare ulteriori complicazioni. |
La posa dei parquet sui massetti radiantiPavimenti e rivestimenti - In presenza di riscaldamento a pavimento cosa cambia quando il pavimento è costituito non da materiali convenzionali come ceramiche o marmo ma da parquet in legno? |