Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie per la risposta! Sono considerazioni che non avevo fatto. Io piastrellerei solo fin dove è attualmente cemento (la parte "verde" no). Ma giustamente va considerata la pendenza. Nel preventivo nn si parla del materiale di risulta ma anche nel prevendivo che mi è stato fatto x i lavori in casa non è mai stato menzionato quindi credo sia una voce "implicita".“Ciao, secondo me potresti chiedere uno sconto,Capisco a vedere le foto che la situazione non è poi da poco, perchè il cortile perimetrale da rifare è anche in pendenza, quindi ripristinare il terreno di sottofondo con altro drenante e poi procedere con il massetto. Calcola eventuali costi a parte per canalizzare il depluvio delle acque a qualche pozzetto in zona di cui non ho visto menzione nel post del preventivo.Se vuoi fare un lavoro fatto bene"non arrangiato" credo sia giusto predisporre il massetto con i particolari di cui ti ho descritto, altrimenti potresti trovarti il rischio , una volta piastrellato il tutto di allagamenti.Ergo preventivo sbagliato, non solo non ho sentito parlare di trasporto del materiale di risulta a discariche comunali predisposte, con relativo formulario.”
Non credo proprio i problemi veri vengono subito dopo l'inizio dei lavori tipo i "ma i se" non era previsto.Quindi meglio mettere nero su bianco prima anzichè piangere dopo.“Grazie per la risposta! Sono considerazioni che non avevo fatto. Io piastrellerei solo fin dove è attualmente cemento (la parte "verde" no). Ma giustamente va considerata la pendenza. Nel preventivo nn si parla del materiale di risulta ma anche nel prevendivo che mi è stato fatto x i lavori in casa non è mai stato menzionato quindi credo sia una voce "implicita".”
Buonasera a tutti. Vivo in Germania ed ho acquistato una casa a cui vorrei personalmente portare delle piccole migliorie.Ad esempio esternamente è stato messo, credo negli... |
Ciao a tutti, cerco, piuttosto rapidamente, un piastrellista per ristrutturazione del mio bagno. Zona Loreto, Milano. Qualcuno può aiutarmi??Grazie mille :D... |
Notizie che trattano Posa piastrelle esterne che potrebbero interessarti
|
Parte basamentale dei fabbricatiRistrutturazione - Anche la parte basamentale delle costruzioni, solitamente posta a protezione della facciata, riveste un ruolo chiave alla stessa tregua di altre strutture edilizie. |
La zoccolatura di facciata dell'edificioFacciate e pareti - La zoccolatura è la cornice posta alla base della facciata di un edificio a contatto col suolo. Oltre all'estetica, è necessaria come protezione della parete. |
Come intervenire sull'efficienza di una zoccolaturaRestauro edile - Cos'è una zoccolatura e come intervenire su di essa per soddisfare i parametri di efficienza, utilizzando delle tecniche per accrescere la deumidificazione della parete |
Le zoccolature nella composizione della cucinaCappe e piani cucina - Nelle cucine lo zoccolo, oltre a rifinire esteticamente la composizione permette una facile pulizia dello spazio sotto le basi e la manutenzione di prese e tubi |
Posa delle piastrelleFai da te Muratura - La posa delle piastrelle richiede cura e precisione, ma può essere effettuata in autonomia senza bisogno di strumenti complicati e garantendo un ottimo risultato. |
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |
Malta di risanamento dall'umidità di risalitaRisanamento umidità - Come intervenire su edifici ammalorati dall'umidità, utilizzando prodotti specifici come la malta a base di calce naturale, idonei anche per contesti di restauro |
Mini guida per posare le piastrelle in fai da teFai da te Muratura - Posa piastrelle: la più classica e duratura delle coperture a pavimento può essere realizzata anche da chi non è esperto col fai da te seguendo tutti i passaggi |
Materiali naturaliMateriali edili - Nel campo dell'edilizia possiamo continuare a costruire rispettando il nostro pianeta attraverso l'impiego di materie naturali da costruzione eco-compatibili. |