• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-28 06:56:42

Parquet: quale è la posa in opera migliore?


Marcoval
login
26 Maggio 2010 ore 17:33 1
Abbiamo comprato un appartamento e avremmo deciso di mettere il parquet su tutti i pavimenti. Pensavamo che l'alternativa fosse tra flottante o incollato sul pavimento esistente dato che non vogliamo demolire tutti i pavimenti.vogliamo un parquet di un certo spessore che possa essere trattato dato che servirà per parecchio tempo e nella casa ci sono due figli
per ora piccolissimi.parlando con persone che lo montano,ci è sembrato di capire che se vogliamo un parquet ben messo e dello spessore di 10/15 mm dobbiamo togliere il vecchio pavimento.
ci servirebbe un consiglio,non vogliamo spendere troppo e siamo orientati sul parquet in rovere.
Grazie
  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Maggio 2010, alle ore 06:56
    Un legno di spessore 10mm è decisamente il limite minimo per considerarlo parquet. Un parquet tradizionale offre sempre la possibilità di essere posato sopra un pavimento esistente, ovviamente se il pavimento esistente lo consente. Io stesso ho tavole larghezza 9cm spessore 15mm posato sul marmo in sala e ingresso. Si posa, si attende qualche gorno, si leviga e si fa il trattamento. Certo è un bel risparmio rispetto a togliere quello che c'è sotto e a ripristinarlo con sottofondi idonei. Unica attenzione è che il pavimento sottostante sia idoneo, ossia ben ancorato, liscio e preparato per far aderire la colla.
    Rovere ok, ottimo legno, ovviamente fa la differenza la stagionatura e l'essicatura. Insomma la qualità.
    Posando 15mm su un pavimento esistente si alzano tutte le quote, e quindi tutte le porte e i relativi stipiti sono da modificare.
    Saluti.
    Enrico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
348.341 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI