• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-25 09:31:44

Parquet industriale - 18240


Silvia1964
login
03 Febbraio 2008 ore 13:07 6
Ho intenzione di mettere il perquet industriale sulla scala e sul soppalco ..qualcuno ce l ha già da potermi dare un consiglio? Se possibile vi chiedo di allegare una foto
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 17:15
    Salve silvia,

    cos'è un parquet industriale?
    che differenza vi è con uno non industriale?

    saluti
    top-level

  • silvia1964
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 18:52
    Se apri questo link la prima immagine che vedi è quello del parquet industriale, è fatto a listelli piu piccoli del normale, xxxxxxxxxxxxxxxx

  • lorenz.o
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2008, alle ore 05:39
    Ciao Silvia,
    mi spiace ma no ho ancora foto della mia casa.
    Ho posato un parquet industriale iroko 14mm e posso garantirti che il risultato è davvero notevole.
    E' sempre una questione di gusti ma a me piace tantissimo perché essendo costituito da "scarti" derivanti dal taglio del legno è molto più stonalizzato rispetto ad un parquet classico dove il colore è molto più uniforme.
    Questo vale per l'iroko perché mi sono fatto fare un campione anche di rovere e quest'effetto dei listelli diversi si perdeva.
    Con la luce, del sole o artificiale, l'effetto è ancora più evidente.
    Per quanto riguarda la scala non sò se consigliartelo solo per una questione di posa in quanto se lo metti a filo dello scalino si vedono tutte le teste dei listelli ed è brutto. Dovresti prevedere per ogni scalino un listello a misura da posizionare in testa e poi dietro ci metti l'industriale allora così si che stà benissimo (io ho uno scalino ed ho fatto così, rifinisce e stà molto bene) L'unico inconveniente può essre che per fare l'intera scala così c'è parecchio lavoro e non sò se ti conviene.
    Ah dimenticavo, anche l'alzata sarebbe da rifinire interamente o con uno zoccolino per ogni gradino sempre per il solito discorso delle teste ma quello è il meno, basta anche uno zoccolino di 2 cm.

    Fatti fare qualche campione e parla con i posatori che sapranno consigliarti anche meglio di me.

    Ciao buona ristrutturazione
    Lorenzo

  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2008, alle ore 11:04
    Non conoscevo il parquet industriale, e da quello che si vede nei siti, mi è piaciuto molto. La posa è identica al parquet tradizionale vero?

  • lorenz.o
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 01:27
    Non conoscevo il parquet industriale, e da quello che si vede nei siti, mi è piaciuto molto. La posa è identica al parquet tradizionale vero?

    Si è identica, i listelli vengono tenuti insieme con dello scotch a formare una specie di "mattonella" e poi il tutto viene incollato al massetto e poi si passa alla levigatura.
    Il fatto che siano listellini piccoli permette di creare il disegno che si vuole infatti si possono creare mattonelle perfettamente quadrate da mettere perpendicolari l'una all'altra a formare una specie di scacchiera etc etc.
    Ovviamente la posa più utilizzata è quella di seguire un'unica direzione ed affiancare le "mattonelle" di cui sopra per facilità e velocità di posa. Per schemi diversi e più eleborati credo che il parquettista possa anche aumentare il prezzo in virtù che "il tempo è denaro!"
    Ciao

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 09:31
    Ho intenzione di mettere il perquet industriale sulla scala e sul soppalco ..qualcuno ce l ha già da potermi dare un consiglio? Se possibile vi chiedo di allegare una foto
    ciao ecco qua alcune foto, essenza rovere, classe standard, formato: spessore 14mm e lamella 8x200mm
    http://img247.imageshack.us/img247/8052/rovereindustriale2fm1.th.jpg


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI