• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-16 15:07:14

Parquet in rovere con tarli


Schwarz
login
15 Aprile 2007 ore 16:45 5
La nostra odissea per la ristrutturazione della casa non finisce più...
Tempo fa abbiamo acquistato un parquet in rovere con finitura spazzolata ed evaporata, da verniciare dopo la posa, dello spessore di 14mm e largo 10 a 60 euro al metro.
Venerdì hanno iniziato a posarlo ma ci siamo accorti che numerose tavole erano tarlate. Ci hanno detto che il tarlo è morto e non ci saranno problemi ma quello che ci chiediamo noi è, a parte il problema estetico, se è normale che ci siano e se avremmo dovuto pagarlo un po' meno (calocolando poi la posa a 40 euro al metro).
Che ne dite?
  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Aprile 2007, alle ore 21:35
    Ci hanno detto che il tarlo è morto
    Che ne dite?


    mi sto scompisciando dal ridere!
    pace all'anima sua...
    ura ura ura una degna sepultura.

    Scherzi a parte, ti consiglio di fotografare il tutto e di rivolgerri subito ad uno studio legale specializzato in controversie edili.

    ciao

    massimo

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 13:36

    Noi invece siamo nella disperazione più totale perché siamo obbligati a farci posare per forza questo pavimento.......dobbiamo uscire dall'appartamento in affitto entro fine mese. Praticamente impossibile ordinarne dell'altro in tempo. Vorrei aggiungere, per la cronaca, che siamo in ritardissimo perché ci hanno sbagliato le misure delle finestre...(mentre scrivo mi informano che hanno sbagliato la finestra del bagno per la seconda volta, incredibile).
    Cos'altro succederà ancora?

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 14:27
    Schwarz, ma hai gia' pagato? Se non mandali a quel paese e lascia che poi siano loro a farti causa.... Hai stabilito penali per eventuali ritardi? Nella tua situazione avresti dovuto farlo visto che sei in affitto, se ti sbagliano finestre o altro non accettare nulla, anche se provvisoriamente che non sia stato fatto a regola d'arte.... se fai causa a questi del pavimento ricorda che ti devono rimborsare pure le spese derivanti dalle pigioni di affitto che dovresti pagare per il ritardo della consegna del pavimento nello stato ottimale d'acquisto

    Ciao

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 14:59
    Il pavimento l'ho gia pagato e purtroppo quando l'hanno consegnato tutto imballato non è stato controllato. Ok che lo voglio rustico e qualche buchetto può non darmi fastidio, però se devo scartare le tavole più brutte mi resta da utilizzare,se va bene ,il 50%. Se l'avessi pagato 30 al metro o se me lo avessero detto non ci sarebbero problemi ma così non so proprio cosa fare.
    Se lo devono proprio posare così dovrei far pagare tutto a quello che me lo ha venduto.
    A quelli degli inffissi devo ancora 5000 euro (meno male); però vorrei riuscire a farmi rimborsare da loro il mese di affitto per il ritardo (sarebbe qualcuno in più dato che sono stati ordinati in ottobre '06 e consegnati in aprile) e i 20 euro al gg per un totale di 600 euro per la cauzione del deposito mobili che devo al nuovo inquilino che subentrerà. Purtroppo si erano rifiutati di firmare penali in caso di ritardi, quindi non ho in mano niente.

    Ciao

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 15:07
    .... bhe proprio niente no hai 5000, se poi vogliono farti causa ce ne rimettono almeno 3000 e ribeccano i soldi tra qlc annetto, dovresti far leva su cio' per ragnare qlc, qualcuno deve pur pagare per la poca saerieta' di questi signori, per quanto riguarda il parquet quello piu' rovinato al limite mettilo in zone che tendenzialmente sono coperte, tipo camera da letto dove va posizionato il letto e l'armadio, non so se devi fare un trattamento per evitare che ci siano altre tarme "vive" comunque se puoi consigliati con un avvocato per quanto riguarda il parquet.... al limite prova a contattare il servizio clienti della fabbrica del parquet e fai le tue opportune osservazioni su loro e sul rivenditore non si puo' mai sapere che succeda qualcosa.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI