• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-05 14:12:45

Parquet in rovere


Anonymous
login
03 Novembre 2006 ore 17:25 4
Ciao a tutti!
Ho acquistato da poco una casa in costruzione, e tra pochi giorni sarò contattata per la scelta dei materiali.
Vorrei mettere in tutto l'appartamento (circa 60 mq.) il parquet (esclusi cucina e bagno). Da capitolato ci sono a disposizione l'Iroko e il Rovere.
Io opterei per il rovere, visto che l'appartamento è piccolo non vorrei appesantirlo con un pavimento scuro.
Sapreste darmi qualche notizia su questa essenza? Quali sono le sue caratteristiche, i pro e i contro?
Un grazie a chiunque voglia rispondermi!!!!
  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 17:29
    Io ho il rovere rispetto all'altro che ti hanno proposto costa qualcosina di più anche se è meno duro.
    Scegli quello che ti piace il rovere è molto bello ed inoltre crea meno problemi di tipo ambientele

  • rikky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 17:42
    Per esperienza posso assicurarti che il Rovere è invece più duro dell'Iroko. Il motivo principale è che di vero Iroko non se ne trova poi molto, si tratta nella maggior parte delle volte di piante simili, ma che crescono in luoghi ben diversi. Il Rovere di oggi arriva per lo più dal nord-europa, è un legname meno pregiato di quello che cresce da noi visto che la crescita è molto più lenta a causa delle temperature più basse. Si tratta di un ottimo legno in ogni sua forma. Consiglio smpre di non scegliere una prima scelta (scusate la ripetizione!!!), ma di preferire un fiammato o anche un "occhio di pernice", sono meno piatti e danno lo stesso una buona luminosità. La verniciatura è semplice con qualsiasi tipo di vernice, trattandolo ad olio o a cera, invece, tende a scurire molto visto che a contatto di umidità rilascia il Tannino.
    la verniciatura all'acqua potrebbe lasciare la superficie del pavimento con un effetto a "Buccia di arancia", mentre con una vernice poliuretanica la superficie è molto più semplice da far diventare liscia.

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 17:53
    Per la durezza non so sono cose che mi hanno detto.
    Io ho la verniciatura all'acqua e la superfice è un po ruvida.
    Per la scelta io ho optato per la prima, la piu pregiata anche se tornando indietro ne avrei preso una meno pregita ma sicuramente con un effetto più naturale

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Novembre 2006, alle ore 14:12
    Grazie mille ragazzi, mi avete dato delle spiegazioni più che esaurienti!!!
    A buon rendere!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI