• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-05 11:31:23

Parquet in cucina: che fare?


Bellamatte
login
05 Settembre 2006 ore 10:46 2
Ciao a tutti!

nella casa che ho appena acquistato è stato incollato il parquet sopra le piastrelle (credo siano in gress!), sia in soggiorno che in cucina.

A parte la dubbia solozione estetica, non credo che il parquet in cucina sia la soluzione ottimale: qualcuno sa se è possibile "scollare" il parquet, oppure se non c'è nulla da fare e si deve togliere tutto (mobili cucina, legno e piastrelle), rifare il fondo, ripiastrellare e rimontare la cucina?

Per un locale di circa 13 mq che costi devo aspettarmi?

Confido in un'illuminazione...
  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 11:30
    Ciao Bellamatte

    se il parquet è stato fatto bene, con un bel materiale, io lo trovo molto
    bello e soprattutto caldo ... rende l'ambiente molto accogliente.

    Una soluzione pratica può essere trattare il parquet della cucina con un prodotto particolare che protegge il legno dalla caduta di olio, vino ...
    oppure togliere una fascia di 60 cm davanti alla cucina e mettere delle piastrelle incollate per avere una pavimentazione lavabile proprio in adiacenza alla cucina.

    Se il parquet fosse di materiale scadente e posato così, così effettivamente ti conviene scollarlo e fare una nuova pavimetazione come piace a te.
    Sicuramente togli i mobili e svuota la cucina altirmenti fai un lavoro a metà ... spendi i soldi e fai una schifezza.

    Sui prezzi dipende dalle piastrelle che usi da 15 a 40 Euro a mq
    La posa, dalle nostre parti, viene circa ? 15-20
    Per la demolizione del pavimento esistente ? 5-10

    Cordiali saluti

    Federico

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 11:31
    Se fosse un pavimento in legno prefinito in laminato di ottima marca...te lo potresti anche tenere. resiste come una normale mattonella. sono ottimi. ma se è uno in legno normale...come ti cade una forchetta lo righi.ti conviene sostituirlo con uno prefinito cosi lavori pochissimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI