menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2015-07-17 15:09:12

Parquet in bamboo - 11870


Dada75
login
09 Marzo 2007 ore 16:43 5
Ciao a tutti, sto ristrutturando casa e pensavo di mettere il parquet in sala e nelle camere. Recentemente ho visto il parquet in bamboo che mi piace molto, sia nella tonalità naturale che in quella scura evaporata. Qualcuno di voi lo ha messo in casa? Come vi trovate? Ho trovato diverse offerte soprattutto su ebay, ed alcune sono ditte pubblicizzate anche su questo sito, che quindi ritengo attendibili (Armony srl). I prezzi sembrano interessanti, circa 29 Euro/mq iva esclusa e mi sono fatta spedire dei campioni che mi arriveranno la prossima settimana.
Sono però dubbiosa sulla scelta principalmente perché il bamboo non è un albero, bensì una pianta infestante e quindi non è il classico parquet di legno. Qualcuno ha informazioni per aiutarmi nella scelta?
Grazie a tutti
Daria
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 16:23
    Il punto debole del Bamboo e' la scarsa resistenza meccanica.
    E' cioe' un "legno" troppo tenero per essere calpestato e non si puo' fare affidamento solo alla verniciatura protettiva.
    Bello forse, dura poco sicuro.

  • sandra130
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 11:41
    Il punto debole del Bamboo e' la scarsa resistenza meccanica.
    E' cioe' un "legno" troppo tenero per essere calpestato e non si puo' fare affidamento solo alla verniciatura protettiva.
    Bello forse, dura poco sicuro.

  • bubica
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2007, alle ore 09:04
    Ma non c'è nessuno che lo abbia già messo in casa e possa testimoniare la sua esperienza?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2007, alle ore 11:16
    Ho visto solo dei campioni e devo dire che quello pressato a vapore che pesa parecchio mi da la sensazione di resistenza che themanager non ha,infatti non è che costi poco pur essendo bambu che non è un albero ma un erbaceo

  • cristinap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Luglio 2015, alle ore 15:09
    Provo a porre qui la mia domanda per non aprire una nuova discussione. Sto valutando di posare su un massetto nuovo una pavimentazione uniforme (bagno e cucina compresa) di bambù strand woven (pressato).

    Analizzando le schede tecniche del prodotto leggo che ha un indice di durezza (scala Brinell) di 4.7 (vs 3.4 del rovere classico da parquet) e un'elevata stabilità.

    La garanzia del prodotto è di 25 anni.

    Ho letto e visto che viene posato spesso nelle sale bowling proprio perché è molto resistente al calpestio e all'usura pur non avendo bisogno di manutenzione.

    C'è qualche posatore che può darmi un parere tecnico? Cerco in zona Verona anche per eventuale posa.

    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI