• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-29 07:15:00

Parquet imbarcato per acqua, cosa fare?


Paolobronz
login
24 Luglio 2010 ore 15:15 4
Salve a tutti, purtroppo in sala abbiamo avuto una perdita d'acqua dal climatizzatore e a seguito di questo dove si era formata la pozzanghera il parquet si è imbarcato, è possibile ripararlo da soli o devo per forza chiamare una ditta specializzata? I listelli che si sono imbarcati sono da sostituira o basta carteggiarli? Che prodotti dovrei usare per sistemare il danno?
Grazie.
  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Luglio 2010, alle ore 22:21
    Il legno bagnandolo gonfia/allunga. Per cui se lo asciughi bene con un fhon in teoria ti ridovrebbe ritornare a posto.
    Poi in base a come è trattato il parquet agirai di conseguenza...

  • paolobronz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Luglio 2010, alle ore 10:04
    Purtroppo anche asciugandolo è rimasto imbarcato, consigli???

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Luglio 2010, alle ore 20:32
    Levigalo con una levigatrice da parquet, si trovano anche a noleggio; la successione della grana delle carte da utilizzare dipende dal grado di imbarcatura dei listelli. Tieni presente che la polvere di certi legni è piuttosto tossica e potresti avere bisogno anche di un aspirapolvere professionale (i normali aspirapolvere domestici si intasano subito e si danneggiano). Dopo, devi dare una vernice uguale a quella già presente: uretanica, poliuretanica, poliestere o epossidica. Tieni presente però che rendere la riverniciatura non visibile è un lavoro da professionisti e il rischio di ottenere un risultato insoddisfacente è alto. Saluti.

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Luglio 2010, alle ore 07:15
    Intanto lascia asciugare per almeno un mese, può essere che l'acqua sia entrata anche nel supporto e quindi continui a portare umidità da sotto. Se il legno è verniciato incrocia le dita, può essere che torni un pò a posto, poi se le tavolette sono ben incollate potrai procedere ad una levigatura della zona e verniciare alla meglio, ma si vedrà sempre la zona diversa.
    Se non è verniciato è c'è sopra un olio o una cera è tutto più semplice.
    Saluti.
    Enrico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.616 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI