• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-26 09:43:35

Parquet e riscaldamento a pavimento - 25233


Anonymous
login
25 Maggio 2009 ore 10:03 3
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un consiglio: ho appena acquistato un appartamento (del 2002) con riscaldamento a pavimento.
Non mi piace molto il pavimento presente, secondo voi è possibile posarci sopra il parquet o un altro tipo di pavimento (ceramica o cotto)?
Se invece devo togliere quello presente,, è possibile mettere del parquet sopra a questo tipo di riscaldamento? Grazie
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Maggio 2009, alle ore 14:32
    Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un consiglio: ho appena acquistato un appartamento (del 2002) con riscaldamento a pavimento.
    Non mi piace molto il pavimento presente, secondo voi è possibile posarci sopra il parquet o un altro tipo di pavimento (ceramica o cotto)?
    Se invece devo togliere quello presente,, è possibile mettere del parquet sopra a questo tipo di riscaldamento? Grazie per darti una risposta sensata bisognerebbe conoscere i calcoli termici, se è al limite o se l'aggiunta di 1 cm di legno è accettabile. in ogni caso ti consiglierei un prefinito da 11mm (4 mm di essenza nobile) e il supporto in abete (no multistrato), in questo modo avresti la massima trasmissione del calore. Ovviamente essendo su riscaldamento a pavimento sincerati su come è stato realizzato (colle e vernici in particolare).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Maggio 2009, alle ore 14:43
    Grazie per la risposta, quindi in ogni caso il pavimento esistente lo devo togliere?

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Maggio 2009, alle ore 09:43
    Grazie per la risposta, quindi in ogni caso il pavimento esistente lo devo togliere?
    non mi sembra di aver scritto che devi togliere il pavimento esistente. 11mm di multistrato con supporto in abete non dovrebbero essere fuori dalla taolleranza dei calcoli, ma per essere sicuri, ripeto, bisognerebbe fare (o far fare) un calcolo termico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI