• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-01 15:58:16

Parquet camera


Robybergamini
login
05 Agosto 2008 ore 09:10 3
Buongiorno,
riprovo anche oggi, nessuno sa qualcosa sui parquet? Per favore ... Io proprio non me ne intendo!
Ho appena avuto le chiavi del mio nuovo appartamento e ho un quesito da porvi sul parquet delle camere. Il legno è molto nodoso - e questa è anche la sua bellezza - ma in alcuni punti ci sono piccole forme irregolari dove il parquet non sembra essere lucidato. In cantiere mi hanno detto che è normale e il legno è fatto così ma a me non sembra giusto. Inoltre, in un punto mi sembra ci sia addirittura il buco di un tarlo. Qualcuno mi può aiutare a capire? Ho le foto ma non riesco a capire come allegarle.
Grazie mille!
  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Agosto 2008, alle ore 22:02
    Per la lucidatura non ti so dire. Io ho fatto posare un anno fa, in tutta la casa, un parquet di rovere spazzolato, evaporato con finitura opaca. E' abbastanza nodoso (ma a me piace così) e ci sono TANTISSIMI buchi di tarli. Appena l'ho visto, prima che lo posassero e lo verniciassero, mi è venuto un colpo....ok l'effetto rustico però... Invece l'ho pagato non poco appunto per questo. Il tarlo comunque è morto( o almeno spero quelli che ho io!) quindi non dovresti avere problemi. Per l'effetto non omogeneo però non ne ho idea

  • robybergamini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Agosto 2008, alle ore 13:24
    Grazie per l'aiuto, non avrei mai pensato potesse esistere un tipo di parquet con i buchi dei tarli morti. Adesso che lo so chiederò a un addetto ai lavori di venire a vederlo, ma quello che dici mi consola molto!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 15:58
    Ciao, convengo che le tipologie di parquet siano alquanto varie, e che alcuni apparenti difetti, in realtà, siano connaturati al prodotto scelto...ciò non toglie che sia opportuno, onde evitare le prescrizioni e decadenze del caso, far visionare il tutto ad un esperto, per poi eventualmente denunciare formalmente il vizio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI