Si tratta del bagno patronale per questo ho valutato l'ipotesi del parquet laminato. Hai per caso idea di come poter risol vere il problema dello spazio che si verrebbe a creare fra il parquet e il muro?grazie“Salve,
nel frattempo potrebbe usare un sigillante specifico, ed tal proposito ecco una lettura redazionale:lavorincasa.it/sigillanti-per-fai-da-te
mentre io non deciderei in fretta in merito alla posa del parquet laminato in bagno, visto che non si tratta poi di tanti mq, ma sopratutto di manodopera opterei per una base di autolivellante e applicarvi un rivestimento di resina.
Va poi considerato se si tratta del bagno padronale o di servizio per pensare ad una giusta valutazione sull'uso e funzione, decidendo successivamente sui materiali alternativi e la tavola cromatica.
Nulla togliendo ad un eventuale alternativa di posarvi sopra un'altro pavimento in gres porcellanato ne cito alcune fra tante aziende produttrici nazionali come Marazzi, Ragno, Rondine, Atlas Concorde, Ceramica di Treviso, e tante altre.
Saluti”
Salve,“Si tratta del bagno patronale per questo ho valutato l'ipotesi del parquet laminato. Hai per caso idea di come poter risol vere il problema dello spazio che si verrebbe a creare fra il parquet e il muro?grazie”
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?... |
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?... |
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero... |
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica... |
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?... |