• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-04-29 11:14:03

Parquet - 824


Recchia
login
27 Aprile 2004 ore 16:00 3
Un saluto a tutti,
volevo avere qualche informazione sulla messa in posa del parquet in quanto ero intenzionato a farlo personalmente.

ce la farò ????

grazie
mirko
  • max2000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2004, alle ore 22:11
    Se vuoi consigli bisogna che dai piu informazioni possibile
    tipo di sottofondo
    tipo di parquet
    in che piano è il locale

  • recchia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Aprile 2004, alle ore 07:41
    Scusate l'imprecisione,
    la casa è ancora in fase di costruzione comunque pensavo al parquet per il piano terra ...quindi la sala e per il primo piano ...quindi tutte le camere da letto.

    Per quanto riguarda il modello credo che sia molto probabilmente l'afrormosia oppure il doussie africa.

    Il sottofondo ovviamente sarà la soletta.

    In attesa di ricevere preziosi consigli auguro a tutti una buona giornata !!!

  • max2000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Aprile 2004, alle ore 11:14
    Prima di tutto bisogna considerare che ci vorranno dei mesi prima che l'umidità del sottofondo in cemento sia scesa al valore accettabile per l'installazione del parquet di <2.0%, io sconsiglierei di fare da soli ma non sono un esperto, sono solo un teorico.
    Al piano terra predisporrei dei magatelli sui quali inchiodare il parquet (se non c'è un piano seminterrato) mentre credo che al primo primo piano vada bene anche incollarlo sul cemento.
    queste sono decisioni molto importanti, cosi' come la corretta esecuzione dei lavori e la verifica dell'umidità, fare da soli mi sembra rischiosa a meno che uno non sia particolarmente predisposto e consapevole di tutti i rischi.

    Per quanto riguarda i tipi di legno, ultimamente vanno di moda i legni esotici, non posso entrare nel merito dei tuoi gusti ma una letta a questo documento non fa male a nessuno:
    http://www.greenpeace.it/camp/foreste/legni.pdf
    oggi si va rapidamente diffondendo la coscienza ecologica fra i consumatori, da questo punto di vista i legni piu sicuri sono quelli certificati FSC, siccome un pavimento in legno dura per sempre, potresti rischiare di trovarti fra qualche anno con un legno altamente fuori moda.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI