• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-04-29 11:14:03

Parquet - 824


Recchia
login
27 Aprile 2004 ore 16:00 3
Un saluto a tutti,
volevo avere qualche informazione sulla messa in posa del parquet in quanto ero intenzionato a farlo personalmente.

ce la farò ????

grazie
mirko
  • max2000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2004, alle ore 22:11
    Se vuoi consigli bisogna che dai piu informazioni possibile
    tipo di sottofondo
    tipo di parquet
    in che piano è il locale

  • recchia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Aprile 2004, alle ore 07:41
    Scusate l'imprecisione,
    la casa è ancora in fase di costruzione comunque pensavo al parquet per il piano terra ...quindi la sala e per il primo piano ...quindi tutte le camere da letto.

    Per quanto riguarda il modello credo che sia molto probabilmente l'afrormosia oppure il doussie africa.

    Il sottofondo ovviamente sarà la soletta.

    In attesa di ricevere preziosi consigli auguro a tutti una buona giornata !!!

  • max2000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Aprile 2004, alle ore 11:14
    Prima di tutto bisogna considerare che ci vorranno dei mesi prima che l'umidità del sottofondo in cemento sia scesa al valore accettabile per l'installazione del parquet di <2.0%, io sconsiglierei di fare da soli ma non sono un esperto, sono solo un teorico.
    Al piano terra predisporrei dei magatelli sui quali inchiodare il parquet (se non c'è un piano seminterrato) mentre credo che al primo primo piano vada bene anche incollarlo sul cemento.
    queste sono decisioni molto importanti, cosi' come la corretta esecuzione dei lavori e la verifica dell'umidità, fare da soli mi sembra rischiosa a meno che uno non sia particolarmente predisposto e consapevole di tutti i rischi.

    Per quanto riguarda i tipi di legno, ultimamente vanno di moda i legni esotici, non posso entrare nel merito dei tuoi gusti ma una letta a questo documento non fa male a nessuno:
    http://www.greenpeace.it/camp/foreste/legni.pdf
    oggi si va rapidamente diffondendo la coscienza ecologica fra i consumatori, da questo punto di vista i legni piu sicuri sono quelli certificati FSC, siccome un pavimento in legno dura per sempre, potresti rischiare di trovarti fra qualche anno con un legno altamente fuori moda.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI