• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-12 07:09:04

Parquet - 16697


Gerri79
login
08 Novembre 2007 ore 10:16 6
CIAO A TUTTI VI CHIEDO UN CONSIGLIO :IO E LA MIA RAGAZZA ABIAMO COMPRATO CASA DA POCO E CI SIAMO RITROVATI UN PARQUET DI QUELLI LAMINATI CON UN COLORE CHE A NOI NON PIACE(COLORE DA UFFICIO).GIRANDO UN PO(MOLTO POCO)ABIAMO VISTO CHE ALL IKEA VENDONO UN PARQUET LAMINATO CARINO ,E SEMBREREBBE,MOTO SEMPLICE DA POSARE!LA MIA DOMANDA è QUESTA:COME SI FA A TOGLIERE IL PARQUET VECCHIO CHE è STATO POSATO SU DELLE PIASTRELLE ?CI PUò ESSERE LA POSSIBILITà CHE SIA STATO INCOLLATO?GRAZIE ANTICIPATAMENTE,CIAO
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 10:33
    Scrivi in minuscolo per cortesia...

    GRAZIE

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 11:52
    CIAO A TUTTI VI CHIEDO UN CONSIGLIO :IO E LA MIA RAGAZZA ABIAMO COMPRATO CASA DA POCO E CI SIAMO RITROVATI UN PARQUET DI QUELLI LAMINATI CON UN COLORE CHE A NOI NON PIACE(COLORE DA UFFICIO).GIRANDO UN PO(MOLTO POCO)ABIAMO VISTO CHE ALL IKEA VENDONO UN PARQUET LAMINATO CARINO ,E SEMBREREBBE,MOTO SEMPLICE DA POSARE!LA MIA DOMANDA è QUESTA:COME SI FA A TOGLIERE IL PARQUET VECCHIO CHE è STATO POSATO SU DELLE PIASTRELLE ?CI PUò ESSERE LA POSSIBILITà CHE SIA STATO INCOLLATO?GRAZIE ANTICIPATAMENTE,CIAO
    se è incollato lo capisci camminandoci sopra, non "si muove".
    x toglierlo si rompe un elemneto e poi si fa leva. se incollato si finisce con il raschietto e con solventi per toglier le tracce di colla.
    comunque se è un laminato è posato quasi certamente flottante.
    ciao

  • 171079
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 12:04
    Io ho appena montato il parquet in laminato dell'xxx in un piccolo ripostiglio. Io credo che, se è possibile vi convenga montarlo sopra quello già esistente. E' spesso solo 7 mm.
    Comunque vi dico che per quanto riguarda la semplicità di posa: è vero è abbastanza semplice da montare. Il problema più grosso è fare i tagli, non è difficile tagliarlo se si ha una sega elettrica ben fatta, ma la polvere che poduce è veramente tantissima e fastidiosissima: non so con che materiale sia fatto il parquet. Io ho sporcato tutto il garage e mi sono beccata pure il mal di gola. Per il resto ti dico che quando vai ad acquistarlo ti consigliano di prendere anche molte altre cose: un tappetino da appoggiare sul piano, un kit per il montaggio, i battiscopa che non sono come quelli italiani, ma ci sono delle guide da attaccare al muro e poi ci si attacca il battiscopa. In totale il grosso del costo non è più il parquet ma tutti gli annessi e connessi. Io ho preso solo il parquet ed i battiscopa che ho attaccato con i chiodini ed il silicone come si usa normalmente. Io ti consiglio di prendere solo il pavimento ed i battiscopa comprarli da un'altra parte (tanto il colore non è perfettamente uguale) perché quelli dell'xxx, proprio perché sono preddisposti ad essere incastrati in una guida sono fatti un po' strani e alla fine rimangono un po' distanti dal muro nella parte alta.
    Nel complesso il risultato non è male però il vero parquet è tutta un'altra cosa... Pensateci bene, il legno è legno ed il parquet dell'xxx va bene per un ripostiglio, una soffitta, un locale di servizio, non per una bella casa nuova...
    Tanti auguri per la nuova casa.

  • gerri79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Novembre 2007, alle ore 10:59
    Grazie per le risposte.....quindi il parquet dell ikea è sicuramente più sottile di quello già esistente!!avevi pensato allora di applicarlo sopra quello che c è già , ma sorge un problema,la casa ha delle porte scorrevoli e quindi come faccio se poi il pavimento diventa più alto,anche se solo di 3 mm?le porte normali si possono togliere e portarle da un falegname che magari le taglia sotto ma con quelle scorrevoli diventa un lavoraccio!!cosa mi consigliate?

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Novembre 2007, alle ore 11:08
    Grazie per le risposte.....quindi il parquet dell ikea è sicuramente più sottile di quello già esistente!!avevi pensato allora di applicarlo sopra quello che c è già , ma sorge un problema,la casa ha delle porte scorrevoli e quindi come faccio se poi il pavimento diventa più alto,anche se solo di 3 mm?le porte normali si possono togliere e portarle da un falegname che magari le taglia sotto ma con quelle scorrevoli diventa un lavoraccio!!cosa mi consigliate?
    secondo me devi prima capire cosa hai sul pavimento. se è flottante lo togli facilmente e magari lo ricicli proprio in un ufficio; vedi che piastrelle che hai sotto e scopri che magari ti piacciono.
    se è incollato lo puoi comunque togliere facendo fatica ma si fa.
    non ti consiglierei di sovrapporre un altro pavimento.
    una precisazione che però evita future incomprensioni:
    per parquet si intende il pavimento in legno che deve avere almeno l'essenza nobile in legno di spessore almeno pari a 2.5 mm e di solito lo spessore totale non è mai inferiore a 10-11 mm. Il laminato può essere + sottile, ovviamente
    ciao

  • 171079
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 07:09
    Ciao, sul problema delle porte non so cosa risponderti, forse dovresti provare a sentire un falegname. Poi dipende anche dalle porte se sono in massello credo sia più facile "aggiustarle", ma se sono tamburate non so se si riesce a sistemarle ottenendo un lavoro ben fatto.
    In bocca al lupo...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI