• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-03 06:44:26

Parificare massetto per riscaldamento a pavimento


Maggiale
login
02 Settembre 2007 ore 23:46 1
Ciao a tutti Vi pongo un quesito che vede coinvolta la mia casetta in costruzione.

Si tratta dei massetti che a breve saranno interessati dalla posa dell'impianto di riscaldamento a pavimento. Il problema sta nell'irregolarità della superficie del massetto nella considerazione che si tratta del solaio grezzo gettato dalla ditta che ha costruito la struttura in c.a.

Non posso fare un altro massetto perché non ci siamo con l'altezza minima che deve essere di 2,70 metri.

Ora i massetti nonostante le 7 camicie sudate per pulirli dopo gli intonaci con tanto di piccone per togliere anche le croste più piccole inevitabilmente presenta delle irregolarità come piccoli avvallamenti, cunette, porzioni di calcestruzzo aguzze che fuoriescono un poco dal piano.

La mia domanda è cosa posso fare per parificare la superficie dei massetti ed agevolare la posa dei pannelli sagomati per il pavimento radiante?

Ho pensato ad un lieve intervento con un massetto autolivellante molto liquido che vada a riempire i vari interstizi che ci sono ora con uno spessore massimo di 2 cm. (so che è poco ma più di tanto non si può per via dell'altezza utile rimasta che è di circa 12 cm. escluso impianto a pavimento, massetto di finitura e rivestimento).

Attendo eventuali preziosi suggerimenti.
  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2007, alle ore 06:44
    Secondo me non hai bisogno di nulla, va bene cosi com'è, quando getti sopra l'impianto il peso del cemento farà "modellare" i pannelli e quando il massetto tirerà non ci saranno problemi.....

    cmq sentiamo il parere di esperti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI