• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-21 07:53:40

Pareti con pittura che si polverizza


Giangyespo
login
20 Settembre 2009 ore 23:46 2
Salve.
Avrei bisogno di qualche parere di un esperto.
Ho una casa al mare e ogni anno sono alle prese con la tinteggiatura delle pareti; dopo aver pittato, dopo un paio di mesi la pittura se ne cade ("sfarinandosi") e sotto forma di polvere me la ritrovo sul pavimento.
Non penso sia umidità dal momento che non si stacca nella parte bassa vicino al pavimento ma a circa un metro un metro e mezzo di altezza a chiazze. Ho pensato potesse trattarsi di condensa che bagna le pareti che poi asciugandosi lasciano cadere la pittura(fino ad ora ho usato quella traspirante, forse sbagliando).
Cosa mi consigliate?
avevo anche pensato di rivestire le pareti ma con che cosa?
potrei utilizzare qualche pittura o smalto plastificato resistente all'acqua e quindi alla condensa se di essa si tratta?
Grazie per l'aiuto
Gianluca.
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 07:18
    Scusa una domanda: ma l'isolante prima della pittura e' stato passato?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 07:53
    Probabilmente di umidità si tratta, umidità unita ai sali che hanno impregnato le pareti. considera che, in base alla vicinanza al mare, gli sbalzi termici unitamente all'apporto continuo di cloruri, le pareti in questione saranno ormai sature, portando ad una qualche reazione chimica incontrollata.
    quanto costa al mq il traspirante che attualmente applichi?
    hai mai misurato l'umidità nel cuore della muratura con un igrometro professionale?
    le pareti da cosa sono costituite? spessore?
    se utilizzi smalti ed altri prodotti non idonei allo scopo potresti in un certo senso peggiorare la questione, nel senso che magari non si sfoglia ma si spellicola...
    se hai qualche foto interna esterna da postare magari possiamo darti una mano.
    per questo tipo d lavori esistono particolari rivestimenti resistenti alle salsedini ed all'azione aggressiva-erosiva del mare. in particolare ho visto un lavoro eseguito 28 anni fa a 100 mt dal mare e sembra eseguito ieri. da non crederci se non avessi avuto conferme dagli inquilini.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI