• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-06-23 16:14:11

Pareti: Cartongesso come intonaco è possibile?


Antonello_60
login
17 Giugno 2014 ore 18:09 1
Ho una vecchia stanza in cui, in taluni punti, l'intonaco è veramete malmesso.
L'idea era di rivestire le pareti in cartongesso senza rimuovere l'intonaco esistente
Vorrei sapere, se posso rivestire i muri con pannelli in cartongesso, semplicemente fissando i pannelli con tasselli.
Senza cioé creare alcuna intercapedine tra muro esistente e rivestimento in cartongesso.
I muri sono si scrostati ma non ci sono tracce di umidità di alcun genere
Grazie delle indicazioni che vorrete darmi.



  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Giugno 2014, alle ore 16:14 - ultima modifica: Lunedì 23 Giugno 2014, all or 16:31
    Buon pomeriggio Antonello,
    le posso dare un primo consiglio semplice e pratico.
    - misurare lo spessore dell'intonaco malmesso
    - procurare delle barre di metallo zincato, specifiche per montare le pareti in cartongesso
    - oppure (metodo + economico), delle aste di legno di abete a sezione rettangolare da 2,5 cm x 5 cm ( ad esempio)
    - fischer minimo da 8-12 cm, in modo che, una volta applicati, superino in profondità, anche lo spessore dell'intonaco preesistente, per arrivare nei mattoni o nei forati retrostanti.
    - viti parker autofilettanti da 2.5 - 3,5 cm per fissare i pannelli di cartongesso all'intelaiatura metallica o lignea.
    -In tal modo, rimarrà automaticamente una camera d'aria tra muro e cartongesso, che è molto importante per la sua proprietà isolante; nonché per canalizzarvi eventuali cavi elettrici...
    [Ovviamente, se vuole aumentare l'isolamento termico e acustico, può sempre inserire polistirolo, o meglio, lana di roccia....]
    Una lettura molto interessante:
    pareti-in-cartongesso/Saluti e alla prossima.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Notizie che trattano Pareti: Cartongesso come intonaco è possibile? che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Intonaco stampato: che cos'è e come usarlo in edilizia

Facciate e pareti - L'intonaco stampato è una tecnica decorativa usa in edilizia per dare alle superfici murarie una finitura estetica unica e personalizzata, ecco come utilizzarla.

Controparete in cartongesso come divisorio per gli ambienti

Facciate e pareti - La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso è una soluzione pratica e veloce che consente di separare l'ambiente in più parti secondo le proprie esigenze

Controtelai per cartongesso

Porte interne - Scopri i vantaggi dei controtelai per pareti in cartongesso: design innovativo, montaggio semplice e veloce, perfetti per porte scorrevoli e battenti filo muro.

Cartongesso artistico, non solo controsoffitti

Complementi d'arredo - Materiale ottimo per realizzare controsoffitti, pareti attrezzate, armadi, divisori tradizionali e sospesi, armadi, e mobili su misura, perfetto per fai da te.

Rimuovere l'intonaco: fasi fondamentali per rinnovare le pareti

Restauro edile - La rimozione dell'intonaco è un'operazione fondamentale in molti progetti e serve per preparare le superfici murarie all'applicazione di nuovi rivestimenti.

Distacchi dei rivestimenti di facciata

Ristrutturare Casa - Difetti di posa dei rivestimenti di facciata.
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI