• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-19 07:57:58

Pareti bagno - 8383


Massimo71
login
18 Settembre 2006 ore 13:35 5
Ciao a tutti,
vorrei sottoporvi un quesito e vi ringrazio già adesso per l'attenzione.

Io e mia moglie stiamo rifacendo il bagno della casa appena comprata, io mi sono già cimentato nella demolizione dei rivestimenti a parete e delle piastrelle sul pavimento, per la posa delle nuove piastrelle mi sono rivolto ad un piastrellista.
A parete le vecchie piastrelle erano incollate fino a h 230 cm (!!!), noi vorremmo piastrellare invece fino a h 130 cm quindi da h 130 fino a h 230 mi è toccato togliere la colla ..lavoro infame..perché la parete andrà poi pitturata. Il dubbio che mi hanno messo è relativo proprio al trattamento di questo pezzo di parete..un piastrellista mi ha detto che, una volta tolta la colla, si deve intonacare..un altro che, una volta tolta la colla, basta passara un Rasante. Quest'ultima procedura credo sia più semplice (x il piastrellista)..mi chiedo se è un rattoppo o se e necessario invece intonacare.
Una volta tolta la colla, la parete sotto rimane di color grigio.

Grazie mille per l'aiuto!!
Ciao ciao
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 13:44
    E allora basta passare la stabilitura e rasare con quella. poi se per caso vuoi l'effetto liscio rasi sopra con uno stucco.

  • massimo71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 14:26
    Ok, grazie.
    Mi sembra di capire allora che va bene anche la rasatura.

    Ciao ciao

  • massimo71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 14:43
    ...scusa, ancora un dubbio...
    se, come consigli, da h 230 (dove finiscono le vecchie piastrelle) fino al soffitto ad h 270 si passa solo la stabilitura e poi lo stucco , non si noterà poi un gradino in quel punto, visto che attualmente in quella fascia di parete c'è già pittura murale, ed è quindi già rifinita?

    La stabilitura andrebbe passata ovunque allora?

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 16:12
    No perché dove c'è la pittura sicuramente sotto c'è già la stabilitura. dove hai tolto le piastrelle c'è invece solo l'intonaco(grigio). se vuoi fare un bel lavoro togli dove c'è la pittura tutta la rasatura e rifalla completa

  • massimo71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 07:57
    Già, hai ragione, meglio rifare la rasatura a tutto.
    Di nuovo grazie!

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI