• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-13 16:36:16

Pareti bagno - 5548


Lasa78
login
21 Marzo 2006 ore 10:38 3
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio.
ho preso una casa nuova e finalmente posso verniciarla, mio padre mi ha consigliato di mettere un isolante nei bagni e in cucina (premetto che mio padre ha usato questo metodo su le 3 case che habbiamo cambiato e non ha mai avuto problemi ),il fatto sorge che mio suocero mi dice che l'isolante nel bagno non va bene . cha cosa mi consigliate?
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 11:34
    Cosa intendi per isolante? forse il fondo prima della pittura?

  • lasa78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 21:05
    Si proprio quello un barattolo di latta con all'interno un prodotto biancastro da mischiare co dell'acqua

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 16:36
    Noi lo chiamiamo fissativo.
    noi abbiamo appena comprato casa e stiamo pitturando. il fissativo l'abbiamo messo dappertutto, anche in bagno. e' una specie di colla che fissa al muro la pittura vecchia e prepara il muro alla nuova pittura. l'unica accortezza è diluirlo bene, noi abbiamo fatto 1 litro di fissativo in 6 litri d'acqua.e poi bisogna impregnare il muro solo con il pennello, non con il rullo.
    se il bagno è ben ventilato (avete una finestra?lasciatela spalancata durante l'operazione) non ci sono problemi, altrimenti puzza un po' e stenta ad asciugare

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI