• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-06-24 10:38:51

Parete vetrata.


Craftcraft
login
01 Giugno 2004 ore 12:37 3
Buon pomeriggio,
per prendere più luce in cucina, ho pensato di sfruttare la luminisità proveniente dalla stanza posta di fronte, al di là del corridoio, realizzando una specie di finestra che vorrei arredare con un vetro/legno in combinazione con la porta della cucina che le sta proprio accanto a circa 20 cm. Qlcuno ha dei suggerimenti o cmque conosce aziende a cui fare riferimento? (il problema è che non ho proprio i dea di come realizzarlo, ossi adel risultato finale).
Grazie.
Ciao, Mimmo.
  • usai
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Giugno 2004, alle ore 13:07
    Ciao,
    a casa mia avevo un problema di luce, quasi simile al tuo; certo così con le indicazioni che dai è molto difficile poterti dare un suggerimento su come verrebbe, magari se riesci a fare uno schizzo (mettendo dentro i colori) ti posso dare qualche idea.

    Il materiale da usare in questi casi secondo me +' indicato è il vetromattone, che essendo di diversi colori ti dà la possibilità di avere colori che si intonano alle pareti, ai vetri dlla porta (se c'è né) e così via.

    Fammi sapere, ciao !

  • craftcraft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Giugno 2004, alle ore 15:28
    Beh, anzitutto molte grazie per l'attenzione.
    A dire il vero il vetromattone non mi attira molto, avevo più in mente un pannello separatore in legno da vetrare: anche perché in origine la parte di parete interessata doveva essere una porta che non è stato possibile realizzare perché andrebbe in conflitto con la porta di ingresso che si apre proprio su quella parte di muro.
    Non so qui come allegare o fare dei disegni, ma è abbastanza facile da descrivere: disegnando da sinistra verso destra ci sono 20 cm di muro quindi c'è la zona di muro in questione(l'apertura a finestra è larga 80 cm parte da 90 cm di altezza e va fino all'altezza della porta) quindi altri 20 cm di muro e quindi una porta a scrigno sempre da 80. E' una situazione che ho visto spesso tra interno e un balcone....sottolineo anche che è il tutto in costruzione, quindi non ci sono per ora vincoli con l'arredamento o altri colori.
    Ciao.
    Mimmo.

  • usai
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2004, alle ore 10:38
    Adesso ho un pò di chiarezza rispetto al problemino; una cosa che secondo me puoi fare (e che dà un certo effetto) al posto della finestra classica:

    soluz 1: fai un bel oblò non circolare ma ovale che si allunga un verticale (in orizzondale il lato + piccolo).

    soluz 2: fai un tagli stretto e lungo 40x180 cm partendo da circa 60 cm da terra.

    Così facendo, hai una sagoma che non fa male ai sensi, sei libero di lasciarlo libero magari predisponendo un faretto da uncasso nella parte superiore e istallando una o più mensoline in vetro (normale o satinato) nel mezzo, decentrate fai tu.

    Se non vuoi fare passare troppi odori (visto che confina con la cucina) allora lo chiudi interamente con del vetro satinato o opaco "possibilmente con quanche disegno o applicazione così non resta scialbo, nello stesso momento (se lo chiudi tutto) puoi decidere da una parte a tuo piacimento (meglio se dal lato giorno) di illuminarlo con un faretto che esce a sbraccio dal muro (nella parte superiore) in modo tale da mettere in evidenza questa zona come se fosse arredamento.

    Se mi viene qualcos'altro ti faccio sapere, spero sono stato chiaro.

    Ciao !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI