• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-19 13:23:38

Parete fermacell/cartongesso e mobile sospeso


Cabbage
login
28 Ottobre 2012 ore 08:46 4
Ciao a tutti!
In soggiorno abbiamo fatto realizzare una controparete fono-isolante composta struttura metallica, materiale fono-isolante, lastra di cartogesso e lastra di Fermacell. Lo spessore totale della controparete ancorata a quella di mattone dovrebbe essere di circa 8/9 cm. Le lastre dovrebbero essere standard da 12 mm
Vorremmo acquistare un soggiorno come quello che vedere in questa foto http://www.modulnova.it/foto/living/20111215151423_b.jpg

che ha tutti i mobili sospesi e mi chiedevo se potessero esserci dei problemi di tenuta della parete stessa.
Grazie!

Simone
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 28 Ottobre 2012, alle ore 14:30
    Il fermacell è già una lastra di cartongesso non comprendo quindi quanto da lei scritto cartongesso + fermacell

    ad ogni modo sarebbe opportuno verificare i carichi applicabili sulla scheda tecnica del fermacel e fare presente all' arredatore il particolare costruttivo che si intende utilizzare.

    nel caso la doppia lastra di cartongesso non possa sopportare il carico esistono altre opportunamente rinforzate per supportare carichi maggiori

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2012, alle ore 17:11
    Assolutamente scaricare il peso con barre reggipensili fissate in corripondenza di tutti i montanti
    i tasselli specifici con espansione "a ragno" (tipo HM) per lastre dovrebbero perforare la lastra e il montante in modo da creare un "pacchetto" più resistente
    verificare gli interassi dei montanti (...es < di 50 cm) e i sistemi di fissaggio degli stessi
    meglio sarebbe (dietro la lastra) se ci fossero anche dei traversi in metallo o di legno per irrigidire e irrobustire la parete proprio per sostenere carichi appesi

    ad esempio per sostenre i lavandini si usano contro telai per pareti di cartongesso che sono dotati di tavole di legno marino alle quali è possibile avvitare viti truciolari di grosso diametro

  • cabbage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2012, alle ore 21:01
    Vi ringrazio per le risposte!
    @termografia: la parete è composta da due lastre, una di cartongesso comune e l'altra di Fermacell.

    @simone: quindi se ho ben capito tu consigli di fissare con quei tasselli le barre dei pensili direttamente alla struttura, gli stessi tasselli sarebbero consigliabili anche per i fissaggi intermedi tra un montante e l'altro?

    Grazie ancora!
    Simone

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2012, alle ore 13:23
    I tasselli in metallo che lavorano a sottosquadro (a ragno tipo HM) sono nati per lavorare su lastre e sono venduti di diverse misure/metriche e per diversi spessori di lastra
    sono dei tasselli non passanti per cui devono essere installati prima di posizionare la barra reggipensili e poi la vite mette tutto a pacchetto

    funzionano bene su lastra ma si possono sfruttare anche accoppiati alla lamiera del telaio

    se un tassello di questi tiene 50-100kg a rottura (..è verosimile ma dipende dal modello e dal tipo di lastra/e!!) accoppiato con la lamiera rischia di tenere più del doppio.
    ribadisco che nel caso di alti carichi è obbligatorio distribuire i pesi e usare degli opportuni coefficienti di sicurezza (>4!)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI