• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-08 22:14:12

Parere tecnico su coibentazione muri perimetrali


Francescooo
login
07 Maggio 2013 ore 23:00 3
Ciao a tutti,

prima di tutto le presentazioni, sono Francesco e scrivo da Cagliari.. e sono in procinto di ricevere in donazione un appartamento dove presto spero di andare a vivere

Vi spiego la situazione.. costruzione degli anni 70, muri perimetrali con intercapedine di 8cm tra due file di mattoni forati da 8cm. Tetto non pervenuto, è presente il solaio nudo e privo di coibentazione (solo guaina). Infissi in alluminio senza taglio termico e con vetro da 3mm.
Alcuni punti di muffa in casa, dovuti sia alle infiltrazioni nel tetto (la guaina si è usurata), sia alle caratteristiche un po' scadenti della costruzione.

Ora, considerando che fare un tetto è fondamentale, come vi comportereste riguardo ai muri? Pensavo all'insufflaggio di materiali come cellulosa o perlite, perché il cappotto adesso non posso permettermelo. Quali sono più o meno i costi di questa soluzione? Sono una valida alternativa al cappotto o in futuro dovrò per forza farci un pensiero?

Ah.. gli infissi.. ovviamente cambierò anche quelli, ho scelto il PVC.

Ciao a tutti
  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Maggio 2013, alle ore 08:39
    La cosa indispensabilie che ha la precedenza e fare la guaina
    sul tetto
    l' acqua in casa non e' bello

  • francescooo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Maggio 2013, alle ore 14:30
    La cosa indispensabilie che ha la precedenza e fare la guaina
    sul tetto
    l' acqua in casa non e' bello

    senza dubbio.. è già in programma! a giorni si comincia

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 8 Maggio 2013, alle ore 22:14
    Buona sera francesco, il suo è un lavoro molto ampio che prevede la valutazione di più problematiche, è opportuno che il tecnico di sua fiduccia che la segue proponga una soluzione valutando i vari aspetti in un contesto unico in base al risultato che lei vuole ottenere,

    il riempimento dell' intercapedine non correggerà i ponti termici strutturali i quali sono correggibili sono con un cappotto esterno omogeneo, per quanto riguarda il materiale da usare questo va valutato in base a precisi calcoli che ne determineranno anche i relativi spessori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.346 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI