• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-02-25 20:25:01

Parere su gocciolatoio terrazzo


Superalbi
login
25 Febbraio 2016 ore 19:09 1
Buongiorno

volevo esporvi la mia problematica, sperando che qualche buona anima mi aiuti.

Devo andare ad abitare in una casa dove si è in presenza di un esecuzione non a regola d'arte del gocciolatoio del terrazzo.

Praticamente vi è un terrazzo sulla soletta dove sottostante vi è l'autorimessa..... praticamente il terrazzo è la soletta dell'autorimessa sottostante.
Hanno realizzato una pavimentazione in porfido opus incertum e, come gocciolatoio, hanno sporto di circa 2 cm. il porfido perimetrale; in pratica è il porfido stesso che fa da gocciolatoio.
Il problema è che la goccia di pioggia si trascina, andando a toccare, e quindi bagnare, la facciata laterale della soletta in c.a.: risultato stallattiti, intonaco che esplode e colore di muffa.

Per risolvere il problema mi hanno consigliato di far eseguire una fascia di lamiera in acciaio inox su tutto il perimetro del terrazzo, il quale verrà saldato sui piantoni del parapetto in ferro.
Tale lastra in acciaio inox andrà a poggiare sulla costa del porfido perimetrale esistente e lo spazio che si andrà a creare tra il porfido esistente e la lastra in acciaio stessa (la costa del porfido è irregolare) verrà riempita con del silicone per esterni.

Tale soluzione per voi è fattibile? perché vorrei realizzare una cosa il più duratura possibile e che faccia la funzione di gocciolatoio.
Avete altre idee?

Grazie a tutti
Alberto
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2016, alle ore 20:25
    Salve,
    probabilmente non ho inteso bene, ma a mio parere la lastra di lamiera d'acciaio andrebbe posizionata al di
    sotto della sporgenza dei 2 cm, creando in tal modo un vero canale gronda perimetrale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI