• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-29 08:37:27

Parapetto in vetro retinato


_manu_
login
18 Giugno 2007 ore 20:23 3
Nel mio condominio mi è stato richiesto di ripristinare un parapetto in vetro retinato, di dimensioni 1.20m X 2m di altezza, che si trova sul bordo di un balcone al terzo piano, quasi sospeso nel vuoto.
Da molte parti ho letto che sconsigliano il vetro retinato per questo tipo di utilizzo in quanto non resiste agli urti.
Qualcuno, per favore, può dirmi qualcosa a riguardo?
  • emmeti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 17:44
    Se per vetro retinato intendi il vetro con dentro l'armatura in fil di ferro, il mio palazzo ce l'ha (purtroppo) in tutti i balconi (1 balcone per camera!). Le dimensioni però non sono così grandi, saranno al massimo alti 80x120, inseriti dentro cornici di ferro. La mia esperienza è che forma facilmente crepe (nonostante all'ultima sostituzione abbiano messo delle guarnizioni per dargli un pò di gioco), credo dovute a fenomeni di dilatazione/contrazione con la temperatura, però non si rompe neanche a prenderlo a calci. Certo un pezzo così grande dovrà essere ben spesso e armato!
    Io li ho sostituiti più volte perché non mi piaceva vedere le spaccature, ma ormai ho rinunciato, ma in molti appartamenti sono là dagli anni 60.

  • _manu_
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Giugno 2007, alle ore 22:11
    Ti ringrazio per avermi risposto !
    Alla prossima assemblea di condominio se ne discuterà ancora ... speriamo bene !

  • emmeti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Giugno 2007, alle ore 08:37
    Figurati! in bocca al lupo per l'assemblea

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.645 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI