• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-07 16:14:55

Pannelli solari + termocamino + accumulatore


Quickshot
login
06 Giugno 2011 ore 09:23 7
Ciao a tutti , è il mio primo post che faccio su questo forum e vi prego di scusarmi per la mia ignoranza in materia idraulica ma vorrei chiarirmi un po' le idee.


Sto ristrutturando un appartamento di 155 mq realizzato con muratura in tufo. Ho già messo in cantiere l'idea di un cappotto interno (esterno sarebbe troppo problemati e costoso) con un pannello idoneo con "delta" termico parei a 0,024 e di spessore 8cm.

Ho acquistato un termocamino con doppio circuito, uno per i termosifoni ed uno per ACS con un accumulo interno.
Nell'abitazione ho già i pannelli solari con un proprio accumulo. La domanda è la seguente:

Come posso realizzare l'impianto idraulico in modo da non dover mai usare la fonte GPL (il metano non c'è) anche usando un Accumulatore elettrico?

Io pensavo che dai pannelli solari potrei entrare nell'accumulatore e lo stesso dal temocamino. Nell'accumulatore metterei un termostato ed una resistenza interna in base alla quale l'acqua sta sempre ad una temperatura impostata da me o tramite pannello salare o tramite termocamino o tramite corrente. Ho un dubbio in merito al "giro" dell'acqua. Devo predisporre delle pompe ausiliarie che mi forzino il ricircolo dell'acqua?

Scusate ancora, attendo vostri consigli in merito.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 10:45
    Dato che hai già un termocamino non è più economico integrare con una caldaia a pellet separata ?

  • quickshot
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 11:08
    Il termocamino è policombustibile, va a legna pellet nocciolo ecc.......

  • quickshot
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 13:46
    Che idea hai altrimenti per poter collegare un termocamino e i pannelli solari (eventualmente anche un accumulatore ) per avere sempre acqua calda sanitaria a disposizione ?

    Scusa tanto ma sto perdendo il capo per trovare una soluzione ottimale , parlando con più idraulici uno di dice in un modo uno in un altro ancora .




  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 13:59
    Il serbatoio di accumulo non è un problema

    vi sono molti serbatoi che accettano più fonti di riscaldamento

    Mi è difficile darti un consiglio senza valutare bene il progetto. Potrei ipotizzare un solare termico, non fotovoltaico, che ti possa coprire il periodo tra marzo e ottobre, da ottobre in poi usi il termocamino. Certo il tutto dipende molto dalle tue abitudini ed esigenze quotidiane.

    Hai un termotecnico che ti segue ??

  • quickshot
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 14:47
    Mi scuso ma io ho un solare termico e non un fotolvotaico. Il mio dubbio è lagato al fatto che il mio solare termico ha un accumulo proprio (il bombolone sopra ai pannelli), il termocamino ha un suo accumulo, e non so se l'ACS prodotta dai due sistemi va in automatico nell'accumulo o se devo installare delle pompe ausiliaria per il ricircolo forzato.
    Per i periodi un po' peggiori, quando non ho l'ACS ne dal sole perché nuvolo, ne dal termocamino perché non freddo da giustificare il suo accendimento, pensavo di usare il termoaccumulatore con una resistenza elettrica ed un termostato per avere sempre a disposizione ACS. Che te sappia il Termoaccumulare di solito consuma molte Kw/h?

    Grazie mille per la disponibilità

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 22:18
    Con due generatori ci difendiamo ,con tre è quasi improponibile,la soluzione migliore potrebbe essere montare una resistenza elettrica al bollitore del termocamino o dei pannelli,con una semplice valvola a tre vie comandata dal termostato devia su uno o l'altro bollitore,il bollitore del termocamino cioè quello che normalmente viene montato sopra non andrebbe montato ma preso un bollitore separato che abbia la flangia per installare la resistenza elettrica,forse è la soluzione piu veloce e indolore ,anche la piu facile da gestire,la resistenza da 1,5 a 2 kw/h

  • quickshot
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2011, alle ore 16:14
    Io pensavo questa soluzione:
    L'acqua dei pannelli solari sopra ad una Temperatura di 40°va direttamente nell'impianto, al di sotto di 40° va nella serpentina del termocamino.
    Il termocamino se è acceso bene, pruddurrà ACS a sufficienza , se fosse spento pensavo di installare un Scaldacqua elettrico che mi facevo un po' come la caldaia a gas.
    Che ne pensi ? Può andare?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI