• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-12 17:54:41

Pannelli solari - 10564


Anonymous
login
08 Gennaio 2007 ore 19:30 12
Oggi mi sono trovato col geometra, per alcune cose, parlando di come sistemare i pannelli solari mi ha proposto, visto che le falde del tetto sono orientate a est ed ovest, di fare il parapetto della terrazza, che è a sud e di circa 8 metr di lunghezzai, in pannello solare, dice che è una soluzione che ha adottato in un cantiere di bolzano e che essendo in verticale funzionerebbero meglio sopratutto in inverno con sole basso all'orizzonte e aiuterebbero la caldaia sopratutto col riscaldamento a pavimento, qualcuno ne ha sentito parlare, secondo voi può funzionare, estetica a parte. grazie x eventuali risposte.
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 23:05
    Si per l'incidenza del raggio del sole nel periodo invernale non fa una piega
    ma se vuoi fare anche l'acqua calda nel periodo estivo 6 penalizzato e non poco
    cosa vuoi farne dei pannelli?
    riscaldamento o acqua calda
    o entrambe???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Gennaio 2007, alle ore 12:25
    Preferirei entrambe, secondo te mettendoli con un "piede" di 25/30 cm può andare meglio?

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Gennaio 2007, alle ore 23:39
    A quel che so (purtroppo teoria) la produzione estiva coi pannelli solari termici è spesso sovrabbondante, specie con metrature elevate come quelle di cui stiamo parlando adesso.

    In teoria quindi la penalizzazione c'è ma non dovrebbe pesare tantissimo.

    Tra l'altro, anche se so che esteticamente c'è a chi non piace, nessuno vieta di mettere i pannelli di traverso al tetto. Ovvio che così serve una struttura di sostegno.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 12:27
    Ma perche non montate quelli robotizzati ad inseguimento solare con il computer che regola sempre la igliore esposizione per trarne il massimo rendimento?come gli specchi del progetto Archimede di Rubbia

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 19:07
    Giusto radiante, ma ho idea mi costi un pò troppo, io avevo pensato una cosa più semplice, cioè collegarli con dei tubi flessibili, tipo quelli da lavello per capirci, poi ancorarli sopra e mettere una staffa con asola scorrevole sotto da regolare con due bulloni praticamente due volte l'anno, d'inverno li tengo bassi d'estate li alzo un pò, "fantariscaldamento?"
    Comunque ha ragione anche iceberg60 con 8mq di pannelli in estate dovrei avere l'acqua calda per 4 persone anche se non sono in posizione ottimale.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 19:14
    La soluzione mi sembra ottima e poco dispendiosa,mi lascia un po perplesso il collegamento flessibile in quanto soggetto ad alte temperature anche oltre i 100° possono deteriorarsi facilmente ,andrebbero trovati dei flessibili per alta temperatura ,con 8 panelli dovresti riuscire a scaldare un bollitore da 200lt anche con panelli non perfettamente esposti,quando raggiungi i 60° gia spella assai

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 19:20
    Grazie radiante sei utilissimo, se abitassi più vicino avresti un nuovo cliente
    ho visto che sei diventato moderatore, mi sembra un'ottima cosa per il forum. complimenti. ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 19:49
    Si meglio doppio se mi avessero avvertito magari ,mi ci son ritrovato,vabbhe,pero voglio sempre il casco rosso è al massimo la cappetta in pelle nera,per le scarpe antinfortunistiche preferirei quelle americane si possono ordinare con le personalizzazioni,ganze ,si avete capito quelle con l'albero come logo,

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 22:20
    Ma un moderatore cosa deve fare di preciso?

    Radiante c'è sempre e risponde a tutti.

    altri intervongono in caso di liti.

    altri ancora danno consigli qua e la....


    Quindi?

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 22:23
    PER DAVIDUK

    Guarda che radiante a Venezia ci viene.... eccome!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 15:28
    Si ma se devo pagargli la trasferta con quello che costano gli alberghi in zona mi dissanguo, altro che pannelli solari nemmeno più i pannelli degli scuri mi vengono fuori.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 17:54
    .... e non hai tenuto conto del costo del GETTONE per farlo spostare..... eh eh eh

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.187 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI