• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-28 19:45:34

Pannelli isolanti styrofoam


Alessandrosss
login
20 Settembre 2011 ore 15:05 5
Salve a tutti
qualcuno ha mai usato i pannelli per l'isolamento termico della styrofoam modello roofmate sl ??
devo isolare un terrazzo di 60 m2
ma è vero che non necessitano di una barriera al vapore sottostante?

grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 20 Settembre 2011, alle ore 16:46
    E' semplice polistirene estruso, per le sue caratteristiche è già una barriera al vapore, in ogni caso consulterei il suo manuale tecnico di posa per sincerarmi della non necessità della barriera al vapore.

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2011, alle ore 19:16
    Gentile alessandrosss,
    conosco molto bene lo Styrofoam SL, e posso dirti che non ha bisogno di barriera al vapore per le normali applicazioni edili, salvo l'applicazione di nastro avana nelle giunzioni. Io in ogni caso ho sempre utilizzato una barriera al vapore di sicurezza in polietilene film da 0,20 mm dove è stato possibile. Nelle applicazioni particolari come quelle frigorifere, o nelle pavimentazioni a contatto col terreno, è sempre opportuno utilizzare una idonea barriera al vapore nella posizione corretta.
    Saluti,
    Il medico della casa

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Settembre 2011, alle ore 18:07
    Di preciso devi isolare esattamente da cosa?
    caldo?
    freddo?
    infiltrazioni?
    irraggiamento?
    rumori?

  • alessandrosss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Settembre 2011, alle ore 21:26
    Isolamento termico...sotto questo terrazzo ho un ufficio e non vorrei che d,estate si sentisse troppo il caldo e d'inverno il freddo . Grazie

  • alessandrosss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Settembre 2011, alle ore 19:45
    Ma quanto costano questi pannelli?
    a me il 3 cm hanno chiesto 4?/mq...è un prezzo ragionevole?
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI