• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-12-29 16:41:00

Pannelli in depron o polistirene


Snowmax
login
22 Novembre 2012 ore 16:52 4
Ciao a tutti spero di aver preso la sezione giusta
qualcuno sa dirmi la differenza di isolamento tra il Depron e EPS o polistirene ?
grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2012, alle ore 18:48
    Anche il Depron è polistirolo come l'EPS.

    uno è un marchio commerciale l'altra è una sigla generica.

  • snowmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2012, alle ore 19:11
    Grazie per la risposta,
    volevo sapere se ci sono tabelle comparative perche mi hanno detto(sarà vero?) che il Depron da 6 mm vale come il polistirene da 5 cm !! sai niente ?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 22 Novembre 2012, alle ore 21:25
    Grazie per la risposta
    volevo sapere se ci sono tabelle comparative perche mi hanno detto(sarà vero?) che il dpron da 6 mm vale come il polistirene da 5 cm !! sai niente ?


    No è un' assoluta falsità, il depron è polistirolo espanso estruso in lastre la differenza con il comune EPS (di eps ce ne sono tantissimi tipi ) è che il depron costituisce barriera al vapore

    per il resto la sua trasmittanza è di 0,035 W/mK identica all' eps

    trovi tutti i dati tecnici qui

    http://www.depron-daemmplatte.eu/index.php?id=31&L=4

    per tanto mettere 6 mm di depron è come mettere 6 mm di EPS

  • pedroso
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Domenica 29 Dicembre 2013, alle ore 16:41
    Grazie per la risposta
    volevo sapere se ci sono tabelle comparative perche mi hanno detto(sarà vero?) che il dpron da 6 mm vale come il polistirene da 5 cm !! sai niente ?


    No è un' assoluta falsità, il depron è polistirolo espanso estruso in lastre la differenza con il comune EPS (di eps ce ne sono tantissimi tipi ) è che il depron costituisce barriera al vapore

    per il resto la sua trasmittanza è di 0,035 W/mK identica all' eps

    trovi tutti i dati tecnici qui

    http://www.depron-daemmplatte.eu/index.php?id=31&L=4

    per tanto mettere 6 mm di depron è come mettere 6 mm di EPS
    Scusate se mi intrometto,
    quindi io se volessi isolare termicamente dall'interno creando una sorta di cappotto su un tetto in c.a. a due falde, cosa consigliereste, tenendo conto che non vorrei ribassare troppo il tetto, del sughero da 1 cm. o del depron da 6mm.?
    Grazie per la risposta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI