• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-12-29 16:41:00

Pannelli in depron o polistirene


Snowmax
login
22 Novembre 2012 ore 16:52 4
Ciao a tutti spero di aver preso la sezione giusta
qualcuno sa dirmi la differenza di isolamento tra il Depron e EPS o polistirene ?
grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2012, alle ore 18:48
    Anche il Depron è polistirolo come l'EPS.

    uno è un marchio commerciale l'altra è una sigla generica.

  • snowmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2012, alle ore 19:11
    Grazie per la risposta,
    volevo sapere se ci sono tabelle comparative perche mi hanno detto(sarà vero?) che il Depron da 6 mm vale come il polistirene da 5 cm !! sai niente ?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 22 Novembre 2012, alle ore 21:25
    Grazie per la risposta
    volevo sapere se ci sono tabelle comparative perche mi hanno detto(sarà vero?) che il dpron da 6 mm vale come il polistirene da 5 cm !! sai niente ?


    No è un' assoluta falsità, il depron è polistirolo espanso estruso in lastre la differenza con il comune EPS (di eps ce ne sono tantissimi tipi ) è che il depron costituisce barriera al vapore

    per il resto la sua trasmittanza è di 0,035 W/mK identica all' eps

    trovi tutti i dati tecnici qui

    http://www.depron-daemmplatte.eu/index.php?id=31&L=4

    per tanto mettere 6 mm di depron è come mettere 6 mm di EPS

  • pedroso
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Domenica 29 Dicembre 2013, alle ore 16:41
    Grazie per la risposta
    volevo sapere se ci sono tabelle comparative perche mi hanno detto(sarà vero?) che il dpron da 6 mm vale come il polistirene da 5 cm !! sai niente ?


    No è un' assoluta falsità, il depron è polistirolo espanso estruso in lastre la differenza con il comune EPS (di eps ce ne sono tantissimi tipi ) è che il depron costituisce barriera al vapore

    per il resto la sua trasmittanza è di 0,035 W/mK identica all' eps

    trovi tutti i dati tecnici qui

    http://www.depron-daemmplatte.eu/index.php?id=31&L=4

    per tanto mettere 6 mm di depron è come mettere 6 mm di EPS
    Scusate se mi intrometto,
    quindi io se volessi isolare termicamente dall'interno creando una sorta di cappotto su un tetto in c.a. a due falde, cosa consigliereste, tenendo conto che non vorrei ribassare troppo il tetto, del sughero da 1 cm. o del depron da 6mm.?
    Grazie per la risposta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI