• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-28 13:07:20

Pannelli fotovoltaici sopra la mia mansarda


Doctorwho
login
26 Marzo 2011 ore 19:42 6
Un condomine sta chiedendo il permesso per montare dei pannelli fotovoltaici, sul tetto sotto il quale c'è la mia mansarda.

Vorrei sapere se questi pannelli d'estate possono peggiorare le condizioni di abitabilità ( più caldo ) oppure, più in generale, hanno qualche controindicazione per chi ci vive sotto.

Visto che, come si dice dalle mie parti ""viviamo in un campo di fave"" e non continuo il concetto altrimenti sarei troppo esplicito, devo porre attenzione a qualcosa??
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Sabato 26 Marzo 2011, alle ore 23:20
    In estate la parte sottostante ai pannelli raggiunge facilmente i 75 °C questo sopratutto nei pannelli integrati

    tale calore viene in parte smaltito dal dal sistema di ventilazione naturale.

    L'unico modo per verificare un effettivo aumento della temperatura sulla parte interna della falda del tetto dove sono stati installati è fare una misurazione diretta

    tutta via nei nei vari impianti controllati a casa di privati nessuno si è mai lamentato di surriscaldamenti negli ambienti sottostanti

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Marzo 2011, alle ore 07:51
    Bisogna vedere se gli si puo imporre un isolamento aggiuntivo.. ma nel 2011 a quanto possono ammontare gli incentivi?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Marzo 2011, alle ore 10:56
    Sono solo leggermente diminuiti ma è ancora un affare visto che son diminuiti di più i costi degli impianti

    sul far mettere i pannelli sopra il "mio" tetto boh, io ci penserei anche per altri motivi... dove passeranno i cavi, dovrai assicurare un passaggio per la manutenzione?
    e se in un futuro volessi metterli tu?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Marzo 2011, alle ore 13:23
    Domande lecite, ma alla fine a quanto arrivano i contributi/incentivi?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 08:31
    Vale ancora il contoenergia anche se diminuito...
    in pratica ti danno quasi 0,4 euro per ogni kW prodotto per 20 anni. Poi va calcolata la parte di energia che sopperisce i propri consumi e l'aventuale eccedenza, non è facile fare un conto a priori.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 13:07
    Al momento il fotovoltaico è rimasto un ottimo affare per chi installa. Per chi riceve l'impianto, deve fare molto ma molto bene i propri calcoli con parametri certi e poco presunti...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI