• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-10 19:37:29

Pannelli fonoassorbenti


Ettore98
login
16 Novembre 2005 ore 21:47 7
Ciao a tutti, scusate ma ho letto su un post del 2003/2004 non ricordo bene, di pannelli fonoassorbenti a prezzi mooooolto modici del tipo sotto i 10 euro e che assorbivano un rumore di 58dB...

Qualcuno sa darmi qualche dritta in merito o consigliarmi qualche ditta o tipo di pannello particolare ?

Vi ringrazio per la pazienza.

Ettore
  • ettore98
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Novembre 2005, alle ore 09:42
    Scusate ma allora nessuno sa dirmi niente o suggerirmi qualcosa in proposito ?!

    grazie ancora Ettore

  • mcfour
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Novembre 2005, alle ore 14:48
    Sono anch'io interessato all'argomento, sarebbe utile capire se effettivamente c'è un abbattimento di decibel che giustifichi la spesa.

  • porcoblu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Novembre 2005, alle ore 13:26
    Io sto informandomi per installare pannelli fonoassorbenti al soffitto di casa mia, ma qualcuno mi ha detto che non serviranno a nulla: per abbattere il rumore bisogna intervenire sulla soletta dalla parte alta...
    Mi sapere dire qualcosa?

  • bluplanet1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Novembre 2005, alle ore 15:59
    Con questa domanda dovrei rispondere a tutti quelli che hanno fatto domande su questo argomento .........
    L'insonorizzazione è un'argomento molto delicato e diffidate di chi dice che quel materiale dice che protegge a 58db o qualunque altra decibel...
    Se avete problemi con l'inquilino del piano superiore , intervenire da casa vostra difficilmente riuscirete ad avere risutati apprezabili , il motivo lo spiego subito ... I rumori si trasmettono attraverso il il solaio che ha delle pignatte vuote che trasmettono le vibrazioni che poi continiuano fino ai muri di tramezzo ecc.... percio il rumore si trasmette in tutto l'appartamento perche le onde stesse nn trovano un blocco , percio attaccando del materiale al soffito il rumore si trasmette allo stesso modo mentre intervenendo nel pavimento del piano di soppra il rumore viene bloccato all'origine con dei materiali messi nel massetto percio nn riesce ad arrivare al solaio .... e percio a ritrasmettersi al piano di sotto , la soluzione di partenza al momento della costruzione sarebbe stata usare pignatte in pse oppure dei materassini finoassorbenti che se posizionati in modo perfetto hanno una eccezionale tenuta acustica .... Ditte che hanno dei prodotti insonorizzanti sono tante vi lascio due indirizzi ma ripeto intervenire dalla parte inferiore del solaio nn dara mai un risultato ottimo ... se volete posso spiegare come intervenire con costi ridotti basta chiedere!!

  • porcoblu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 07:09
    Grazie per la risposta,
    purtroppo mi confermi ciò che già avevo sentito.
    Comunque se riesci a darmi dei consigli per un lavoro economico, o ad indirizzarmi verso un determinato prodotto te ne sarei grato; a breve acquisterò un armadio per la camera da letto, e prima di farmelo consegnare vorrei comunque pannellare il soffitto in modo da insonorizzare, almeno di poco, i rumori.

    Ciao e grazie

  • bluplanet1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 20:28
    HAi due soluzioni , o pannellare il soffitto con un pse estruso d 35/40 e rasarlo proprio come un cappotto ( questa la soluzione piu economica )oppure controsoffito con carton gesso o pannelli particolari che rimangono anche abbastanza belli da vedere che hanno un discretto potere isolante e poi tra questi e il soffito mettici della lana di roccia (che in tanti usano ancora per isolare termicamente ma serve quasi esclusivamente per isolare acusticamente in questo modo un ottimo risultato lo ottieni sicuramente , per i materiali ti consiglio di farti un giro dai rivenditori della tua zona mi puoi mandare una mail e mi dici cosa hai trovato e da li possiamo avere un'idea...per qualunque altra informazioin scrivimi pure...

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Aprile 2006, alle ore 19:37
    Grazie per la risposta,
    purtroppo mi confermi ciò che già avevo sentito.
    Comunque se riesci a darmi dei consigli per un lavoro economico, o ad indirizzarmi verso un determinato prodotto te ne sarei grato; a breve acquisterò un armadio per la camera da letto, e prima di farmelo consegnare vorrei comunque pannellare il soffitto in modo da insonorizzare, almeno di poco, i rumori.

    Ciao e grazie

    ciao
    inanzitutto prima di insonorizzare un locale, bisogna stabilire il tipo di rumore prodotto.
    ci sono materiali che assorbono basse e/o alte frequenze anche fino ai fantomatici 58 dB (così dicono sulle schede tecniche).
    la cosa importante però, oltre al materiale utilizzato, è l'applicazione dei pannelli.
    non sempre è sufficente un controsoffitto o una controparete. le onde sonore si propagano anche attraverso il pavimento ed il soffitto, perciò va creata una sorta di "camera nella camera".
    ovviamente per fare questo il costo non è indifferente, e a meno che tu non abbia la necessità di suonare strumenti musicali fino a notte fonda non credo che ne valga la pena.

    ciao
    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI