• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-11-27 14:23:39

Pannelli elettrici radianti


Chicca1
login
05 Febbraio 2009 ore 10:06 8
Buongiorno a tutti, ho visto numerosi topic sui pannelli elettrici radianti a infrarossi. Vorrei sapere se qualcuno ha provato a installarli in alternativa ad un impianto di riscaldamento tradizionale e come vi siete trovati.
Devo ristrutturare un piccolo appartamento che adesso non ha il riscaldamento, con la minima spesa possibile, ma senza fare una "barbonata" e soprattutto senza stare al freddo. Sono indecisa tra l'installazione di una caldaia a gas da interno (però dovrei fare l'allacciamento del gas e fare tutte le tracce nei muri per l'installazione di caloriferi) oppure una forma di riscaldamento elettrico (pensavo proprio ai pannelli radianti). Le stanze da riscaldare sono 3: un bagno di circa 13mcubi e 2 stanze ognuna di circa 46 mcubi: in totale avrei bisogno di 4.300 kcal circa e quindi di pannelli che assorbiranno complessivamente 1.500-1.700 W (nel picco). Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille
Chicca
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Febbraio 2009, alle ore 16:21
    Mi associo alla richiesta, se qualcuno li ha a casa sul come si trova e costi di gestione elettrica ...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Febbraio 2009, alle ore 19:58
    Io non li conosco però dico semplicemente che con l'impianto radiante a pavimento classico ci puoi fare anche il raffrescamento quindi bisogna valutare se la spesa dei pannelli elettrici a pavimento + i climatizzatori (che poi riscaldano pure) valga la pena rispetto ad un impianto radiante classico


    saluti

  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Febbraio 2009, alle ore 20:50
    Sono molto curioso anche io di questo sistema che ritengo molto valido in teoria pèertanto ho chiesto anche informazioni a delle persone che l'hanno acquistato su ebay dove potete trovarli scrivendo su cerca RAGGI INFRAROSSI
    ho scambiato informazioni anche con un altro utente interessato a questo sistema e che è rappresentante per la zona di Varese se a qualcuno interessa contattatemi in pvt.
    Risposte utenti ebay
    devo dirti che era una prova anche per me... al momento posso dirti che funziona a patto di considerare che ha alcune limitazioni. L'effetto è buono in stanze non molto grandi, in particolare quello che ho acquistato è dato per 15 mq, ma io lo sto usando su una stanza grande il triplo ed è sufficente a mantenere un comfort accettabile nella zona attorno al pannello (3/4 mt approx). L'aria non si riscalda ma fisicamente non hai una sensazione di freddo. Volevo testarlo per poterli usare anche come fonte sostitutiva e credo che possa essere una soluzione non totale, ma in stanze che vengono usate non continuativamente, sicuramente alternativa. Sul consumo non ho avuto ancora modo di misurarlo, spero siano veritiere le affermazioni dei venditori. Quello in vendita su ebay non credo sia dei più performanti, è molto spartano e abbastanza anonimo, ma per provare...


    Ciao,con il pannello che ho acquistato mi ci trovo bene anche perché lo uso come integrazione ad un riscaldamento a pellet.
    i consumi no li ho controllati ma a giudicare dalla descrizione della casa costruttrice non è un consumo eccessivo e comunque sempre meno dei caloriferi elettrici.
    Un consiglio per evitare sprechi istalla un termostato per regolare la temperatura nella stanza o nel ambiente dove istallerai il pannello .""

    Se anche voi avete altre informazioni è utile comunicarle sul forum.
    Penso che la cosa più importante per la nostra salute sia il fatto che faccia abbassare il grado di umidità.
    Saluti da bolly

  • arlon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2009, alle ore 08:40
    Sia nella mia casa dove vivo sia in quella in montagna ho installato i pannelli e devo dire che funzionano di certo però la gestione del riscaldamento è diversa in quanto l'abitudine dell'accendi e spegni quando serve tipico dei riscaldamenti tradizionali và dimenticata in quanto l'impianto è sempre accesso e tramite una centralina si regola.I consumi riferiti ai costi sono bassi, importante comunque è la cura dell'isolamento della casa in quanto con un normale riscaldamento un risultato si ottiene sempre, anche sprecando molto calore per dispersione, con l'infrarosso se non si cura l'solamento (finestre,muri ecc..) il risultato è nullo.
    Io ne sono venuto a conoscenza in quanto cercavo un sistema per togliere la muffa da umidità di condensa e mi sono imbattuto in una società di torino che propone i pannelli anche come deumidificazione che poi ho inserito anche quale riscaldamento.
    Vi posso indicare il sito LINK EDITATO DALLA REDAZIONE mi sembrano competenti e rispondono alle domande.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2009, alle ore 11:11
    Scusami potresti mandarmi il link privatamente inoltre stia parlando di pannelli a pavimento o semplicemente di elementi a IR che si installano a muro?

  • arlon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2009, alle ore 12:49
    Sono pannelli a muro anche se mi hanno proposto il pavimento radiante che nel sito non appare.
    Non so come si fa a rispondere privatamente

  • tycho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2015, alle ore 12:30
    Ciao, io di mio progetto impianti fotovoltaici, e l'anno scorso mi è capitato di dovermi informare circa alcuni prodotti per il riscaldamento elettrico delle case (una volta che produci l'energia elettrica, tanto vale utilizzarla...).
    Ho conosciuto un'azienda di Verona che produce pannelli elettrici radianti, a detta loro con un bassissimo consumo.
    Senza farla lunga, alla fine ne ho presi due per me, uno da 300W per il bagno (2x3.5mt) e uno per il salotto (25mt circa). Casa mia è molto vecchia, classe F o giù di lì.
    Ho già un riscaldamento a termosifoni in casa, ma durante la mezza stagione o anche adesso per la doccia delle bimbe prima utilizzavo sempre una classica stufetta da 1kW per scaldare di più.
    Idem per il salotto: essendo una stanza ampia, ho sempre avuto un po' di frigido.
    Ora con questi pannelli mi trovo bene: innanzitutto nel bagno non vado a muovere aria, che per quanto calda sia, quando esci bagnato dalla doccia la senti sempre fredda. In salotto adesso posso stare tranquillamente senza bisogno della "copertina" per guardare la tv.
    Ora questi prodotti li consiglio ai miei clienti, e vedo che tutti si trovano bene. Non ho ancora provato ad inserirli in case nuove come sostituzione del classico riscaldamento, ma essendo un sistema "a resistenza" non è incentivato nè riconosciuto in molte regioni, quindi non regge la concorrenza economica di altri prodotti.
    Posso però affermare con certezza che le pompe di calore, per quanto si dica siano la soluzione più economica nel lungo periodo, hanno lo svantaggio di un investimento iniziale non risibile, ma quando fa veramente freddo non riescono a svolgere al meglio la loro funzione.
    T.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2015, alle ore 14:23
    Ciao! ottima soluzione per i tempi intermedi sopratutto per chi ha il riscaldamento centralizzato:-)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI