• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-18 22:44:38

Osmosi inversa ????????????????????


Lupi4040
login
16 Marzo 2007 ore 15:44 8
Ciao ragazzi/e
qualcuno di voi ,avendolo provato, sa dirmi se questi potabilizzatori ad osmosi invera che vendono anche su ebay a circa 300 euro funzionano davvero,se conviene rispetto alle bottiglie o se sono l'ennesima bufala.
Stando a quello che dicono sui vari siti dei rivenditosi (ovviamente) non sembra male ,anche se i costi di manutenzione (cambio filtri e lampada uv )non sono proprio bassissimi.Ciao a tutti e grazie

PS Ho sentito anche dire che l'acqua filtrata con l' O.I. diventa troppo pura e fa male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Verita' o bufala.................
Dovendo scegliere cosa mi consigliate tra queste 2 alternative?
http://cgi.ebay.it/AQUASAN-FILTRO-ACQUA ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/DEPURATORE-OSMOSI-IN ... dZViewItem
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 17:58
    Il primo segnalato è un semplice filtro ,il secondo sono dei filtri a carboni attivi in serie piu uno a fili iniziale con l'aggiunta di lampada uv non so se sia corretto chiamarlo osmosi inversa ,tanto per avere un idea di osmosi la facevano gia anticamente usando una parete di gesso veniva riempita la prima intercapedine quello che passava attraveso la parete riempendo la seconda intercapedine è acqua osmotizzata,oggi vengono usate delle pompe ad alta poressione che spingono l'acqua in appositi filtri ,attenti con l'osmosi potrebbe essere piu dannosa del previsto,il corpo umano trovando cose pure smette di fare gli anticorpi,senza anticorpi ci ammaliamo,oppure gia l'aqua della zona ha effetti diuretici con l'osmosi si aumenta questo effetto ,perfetta per che soffre di calcoli renali ,per i bambini in crescita sciogliere tutto il calcio che hanno in corpo non fa molto bene

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 18:02
    Quindi mi stai dicendo di mollare questo tipo di soluzione e di rimanere alle bottiglie?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 19:00
    Dico che puoi montare dei filtri che aiutano a togliere un po di cloro che arriva dall'aquedotto ,se hai molto calcare meglio montare un addolcitore

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Marzo 2007, alle ore 22:36
    Concordo anche io con RADIANTE, aggiungo che a livello domestico è meglio usare l'osmosi inversa per innaffiare le piante, come ad esempio i bonsai che hanno bisogno di acqua pura, inoltre la lampada uv, tende a sporcarsi e perde efficacia se non pulita costantemente...

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Marzo 2007, alle ore 00:26
    Potete indicarmi prodotti e/o produttori che possono fare al caso mio con qualche link....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Marzo 2007, alle ore 09:21
    Vai di google...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Marzo 2007, alle ore 19:46
    Scusami, non ho ben capito...

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 22:44
    Niente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.629 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI