• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-03 14:36:42

Ordine dei lavori


Lorenz.o
login
30 Marzo 2006 ore 02:29 3
Ciao a tutti sono nuovo nuovo.
Il mio quesito è questo:
qual'è l'ordine dei lavori da fare ristrutturando/costruendo un appartameto?
Premetto che c'è da fare tutto:
intonaco nuovo
impianto idrico, impianto metano, impianto elettrico questi attualmente inesistenti
rivestimenti
etc etc

Grazie anticipatamente
Lorenzo
  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 07:23
    Ciao concittadino!
    Innanzitutto c'è una sostanziale differenza tra ristrutturazione e nuova costruzione! Ovviamente nel primo caso c'è anche tutta la demolizione (+ smaltimento in discariche apposite con costi... particolari...) di tutta la parte diciamo vecchia, nel caso di costruzione dal nulla direi che è più semplice.
    Ti porto il mio caso, dove stò finendo di costruire la mia mansarda, al grezzo (solaio-colonne per reggere il tetto-muri esterni e basta), anzitutto studiare tutto al dettaglio (tipo di pavimento, dove vuoi i radiatori e come li vuoi, dove vuoi il rivestimento, se vuoi il parquet, etc etc...) abbiamo fatto prima i tramezzi interni e creato le stanze (inserendo i controtelai scrigno dove necessario), predisposto eventuali bagni in muratura, intonacato e dato l'arenino alle pareti, predisposizione impianto elettrico, impianto idraulico finito (con tanto di radiatori posti nei luoghi prescelti), finitura dell'impianto elettrico (passare corrugati-cavi-inserire bottoni), successivamente puoi fare il massetto (almeno sei sicuro che nessuno ti schiacci i tubi che passano a pavimento), dopo noi abbiamo intenzione di lisciare i muri e darci una prima passata di bianco, carteggiare i lucernai e sistemare gli infissi, poi procediamo coi pavimenti in gres e il rivestimento cucina, il parquet lo mettiamo per ultimo...
    A grandi linee questo è l'ordine delle cose (almeno come ci hanno consigliato a noi...)
    Ciao e buona fortuna!!!
    Claudia.

  • lorenz.o
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Aprile 2006, alle ore 10:46
    Grazie claudia..... più o meno ci sono.
    L'unica cosa che non capisco è questa:
    io devo rimuovere tutto il vecchio intonaco che è da rifare e fare le tracce per impianto idrico, elettrico etc etc. quindi:
    I° tolgo il vecchio intonaco
    II° creo le tracce per gli impianti
    III° faccio passare quello che deve passare (corrugati, tubi etc)
    IV° chiudo tuutto
    v° intonaco nuovo
    scusca l'ignoranza ma ti chiedo questo perche ho deciso che per abbassare i costi le demolizioni vorrei farle io e per demolizioni intendo appunto la rimozione dell'intonaco/rivestimenti, la creazione delle tracce etc etc. mentre per il nuovo poi interviene la ditta.
    Già che ci sono approfitto : tu hai una mansarda, ci arrivi per caso con una scala a chiocciola?.... sai il mio appartamento è su due piani e mi servirà una scala a chiocciola, sai mica dove posso rivolgermi?
    In ogni caso ti ringrazio per l'interessamento.
    Ciao ciao.... ma spezia-genoa si gioca o no?

    Lorenzo

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Aprile 2006, alle ore 14:36
    Si gioca sììììììì

    io in mansarda (che è proprio il mio appartamento) ci arrivo da una scala in muratura direttamente dall'esterno... scale a chiocciola mmmmm vuoi qualche rivenditore? Che zona sei?

    Comunque si, secondo me puoi procedere benissimo a farti da te quei lavoretti di demolizione che ti fanno risparmiare un bel po'...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI