• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-23 13:35:30

Opera incerta e parquet prefinito


Kangalau
login
22 Giugno 2011 ore 11:34 1
Salve a tutti
stiamo ristrutturando casa e su una vecchia piastrella poseremo un prefinito di rovere di 15 mm in plancia. La posa sarà flottante.
In prossimità dell'ingresso e in bagno (sanitari sospesi) poseremo delle nuove piastrelle su quelle giù presenti. Quindi tutto il pavimento si alzerà di almeno 16 mm (legno + materassino), considerando che quello che comanda è il legno.
In ingresso faremo un'opera incerta solo davanti alla porta di ingresso.
La domanda è: va prima posato il legno e poi l'opera incerta e le piastrelle oppure si può fare viceversa? Voi cosa consigliate?
Noi pensavamo di posare prima le piastrelle e l'opera incerta calcolando quei 16 mm di altezza, in modo da andare in battuta con il legno, ma il posatore dice il contrario, ovvero che prima va messo il legno.
Grazie per i suggerimenti
saluti
Laura
  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2011, alle ore 13:35
    Così a naso, direi che ha ragione il posatore, infatti l'opera incerta puoi magari alzarla o abbassarla di quel mm senza particolari problemi, il legno che fai, lo pialli?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI